I migliori yogurt secondo Altroconsumo: ecco quali scegliere. La classifica utile per capire quali sono i più salutari e quali quelli che è meglio evitare.
Nel vasto panorama degli alimenti destinati alla prima colazione o agli spuntini, lo yogurt si conferma uno tra i prodotti più amati e consumati dagli italiani. Tuttavia, scegliere il miglior yogurt al supermercato non è affatto semplice: tra versioni intere, greche, magre, biologiche, vegetali e senza zuccheri aggiunti, la varietà presente sugli scaffali può rendere la decisione complessa e confondere anche il consumatore più esperto. Proprio per orientare gli acquisti, Altroconsumo ha recentemente aggiornato la sua classifica dei migliori yogurt attualmente in commercio, basandosi su rigorose analisi di laboratorio e criteri che spaziano dalla qualità degli ingredienti al rapporto qualità-prezzo.
La guida aggiornata di Altroconsumo: i migliori yogurt in commercio
Altroconsumo ha condotto un’indagine indipendente e approfondita su un ampio campione di yogurt disponibili nei supermercati italiani, includendo prodotti di marchi noti, private label e alternative vegetali. I test sono stati realizzati in laboratori accreditati con l’acquisto anonimo dei prodotti, così da replicare la normale esperienza d’acquisto del consumatore. Gli aspetti valutati hanno riguardato la qualità nutrizionale, la composizione in zuccheri e grassi, la trasparenza e correttezza delle etichette, la sicurezza microbiologica e le caratteristiche organolettiche come consistenza e sapore. In alcuni casi è stato considerato anche l’impatto ambientale del packaging.
La classifica risultante offre una panoramica chiara e affidabile per chi desidera individuare lo yogurt più sano, gustoso e conveniente, andando oltre la semplice marca o il prezzo al chilo. Altroconsumo ha così stilato una graduatoria che premia prodotti equilibrati e trasparenti, capaci di soddisfare esigenze diverse, dal consumatore attento alla salute a chi predilige un gusto più deciso o un prodotto biologico.

Quali sono i migliori yogurt e quelli da evitare? vercelliweb.tv
Al vertice della lista si posiziona Mevgal Extra 0% yogurt greco, con un punteggio di 76, indicato come la scelta migliore da Altroconsumo. Segue da vicino Milbona (Lidl) yogurt greco senza grassi con 75 punti, dimostrando che anche le private label riescono a garantire un prodotto di alta qualità a prezzi competitivi. Tra gli altri prodotti di rilievo figurano Arborea Bianco e Granarolo Gusto di una volta yogurt intero bianco dolce con crema di latte, entrambi con un punteggio di 70, che si distinguono per un ottimo equilibrio tra gusto e composizione.
Non mancano alternative biologiche e a base vegetale, come l’Alce Nero yogurt con latte fieno STG italiano intero biologico (punteggio 66) e il Fior di Natura Eurospin cremoso di soia (63), utili per chi preferisce opzioni più sostenibili o adatte a diete particolari. Anche i prodotti senza zuccheri aggiunti, come il Mila Bianco Natur senza zuccheri (60), conquistano un posto in classifica, confermando l’attenzione crescente verso il controllo degli zuccheri nella dieta quotidiana.
In fondo alla graduatoria si posizionano invece prodotti come l’Alpro Naturale senza zuccheri 100% vegetale con un punteggio di 50, un dato che riflette la necessità di migliorare ingredienti e profilo nutrizionale in alcune alternative vegetali.
Come orientarsi nella scelta dello yogurt ideale
La varietà degli yogurt presenti sul mercato implica che non esiste un prodotto “migliore in assoluto”, ma piuttosto una scelta da modulare in base alle proprie esigenze nutrizionali e gustative. Grazie ai test di Altroconsumo, il consumatore può valutare con maggiore consapevolezza le caratteristiche di ciascun prodotto: ad esempio, preferire yogurt greci per un apporto proteico più elevato, optare per versioni magre per ridurre l’apporto di grassi o scegliere yogurt biologici per una maggiore attenzione alla sostenibilità.
Anche la trasparenza delle etichette è un elemento cruciale: conoscere la quantità di zuccheri, la presenza di additivi o la provenienza del latte aiuta a compiere una scelta informata e salutare.







