Nella settimana dal 16 al 20 giugno 2025 si è svolto, presso il Comando dei Vigili del Fuoco di Vercelli, il corso specialistico per l’estensione alla guida di autogrù. L’attività formativa ha visto la partecipazione di sette operatori provenienti dai Comandi di Novara, Vercelli e Biella. Durante il corso, gli allievi si sono esercitati in […]
Leggi...(riceviamo e pubblichiamo) «Superiamo il modello di allevamento industriale intensivo» Slow Food Italia, Slow Food Piemonte e Valle d’Aosta, Slow Food Vercelli dicono “no” al maxi-allevamento di galline ovaiole ad Arborio (Vc) Il mega-allevamento intensivo di 274.000 galline ovaiole è una scelta sbagliata sotto ogni punto di vista: ambientale, sanitario, agricolo ed etico Costruito ad […]
Leggi...Giornata di festa per il progetto, iniziato a settembre 2023, “Sté bèn anséma”. L’iniziativa è rivolta alla popolazione anziana e ha come obiettivi il contrasto della solitudine e la promozione dell’aggregazione. Il gruppo si ritrova i giovedì pomeriggio e offre risposte che richiedono interventi di natura integrativa, iniziative ricreativo-culturali, attività di svago che molti vercellesi […]
Leggi...Dal 7 al 29 giugno presso la sala dell’ex chiesa di S. Francesco a Saluggia E’ uno dei grandi numi tutelari dello sport italiano ed ancora oggi è facile ritrovare il suo ritratto ad accompagnare le grandi imprese di squadre, la Nazionale in primis, o singoli calciatori. Un campione inarrivabile, tutt’ora in possesso di record […]
Leggi...L’associazione “La Rete” presenta “Serial Killer in mostra – Vittime e assassini da Vercelli al mondo”, evento culturale che si terrà nei weekend del 14-15, 21-22 e 28-29 giugno al Museo Camillo Leone. La mostra nasce da un ritrovamento d’archivio che ha riportato alla luce un caso di omicidi seriali nel Vercellese del ’700. L’obiettivo non è […]
Leggi...Carlo Robiglio, fondatore e Ceo della holding Ebano, è stato eletto all’unanimità nuovo presidente di Confindustria Novara Vercelli Valsesia per il quadriennio 2025-2029. Classe 1963, vanta una lunga esperienza nella rappresentanza confindustriale e un solido percorso imprenditoriale. Durante l’Assemblea annuale del 6 giugno sono stati nominati anche i vicepresidenti e i membri del Consiglio di […]
Leggi...Dopo oltre cinque anni di chiusura, riapre a fine giugno la Locanda delle Lame, struttura storica di proprietà dell’Ente di Gestione del Parco. L’inaugurazione rappresenta un passo importante nella valorizzazione del territorio e dei servizi per i visitatori. La Commissaria Erika Vallera sottolinea l’importanza della riapertura per la comunità e per il rilancio del presidio […]
Leggi...A partire da oggi, martedì 27 maggio, e fino al 10 giugno 2025, lo Spazio Gioin ospita la mostra fotografica “Tanti Modi di Dire Bellezza”, una raccolta di immagini realizzate dal volontario Juan Camilo Mentigazzi nel corso della sua esperienza di Servizio Civile. L’esposizione invita il pubblico a soffermarsi sul valore delle piccole cose, attraverso […]
Leggi...Domenica 8 giugno, alle ore 16, la Sinagoga di Vercelli ospiterà il concerto Le voci del coro, in onore di Mario Pollarolo. L’evento è organizzato da Rossella Treves con il Coro Col Hakolot della Comunità Ebraica di Milano, diretto da Luciana Stella. Sarà presente anche l’associazione ecologica KKL Italia. Il concerto, gratuito con prenotazione obbligatoria […]
Leggi...Il 21 maggio, presso l’Istituto “G. C. Faccio” di Vercelli, si è svolto un incontro per la consegna della Costituzione italiana ai neodiciottenni della provincia, alla presenza del Prefetto Lucio Parente e del Presidente della Provincia Davide Gilardino. L’iniziativa, promossa dalla Provincia con Prefettura e Ufficio Scolastico Territoriale, mira a rafforzare la consapevolezza civica tra i […]
Leggi...