↓↓↓ accendi PIACERE, VERCELLI ↓↓↓
Provincia Vercelli: entro il 31 dicembre 2023 si dovrà decidere sul gestore del servizio idrico
26 maggio 2023
Davide Gilardino, presidente Provincia Vercelli
Andrea Corsaro, sindaco di Vercelli Alberto Marazzato, Gruppo Marazzato
Vercelli: mostra Unicef al Museo Leone dal 23 al 28 maggio
23 maggio 2023
Maria Cristina Mosca – UIL Vercelli Biella Elena Ugazio – CISL Piemonte Orientale Valter Bossoni – CGIL Vercelli Valsesia
Vercelli: insediato il nuovo Questore Giuseppe Mariani
16 maggio 2023
servizio di Flavio Ardissone riprese Gabriel Borghi
TG – Venerdì 26 maggio 2023
26 maggio 2023
TG – Giovedì 25 maggio 2023
25 maggio 2023
TG – Mercoledì 24 maggio 2023
24 maggio 2023
TG – Martedì 23 maggio 2023
23 maggio 2023
TG – Lunedì 22 maggio 2023
22 maggio 2023
TG – Venerdì 19 maggio 2023
19 maggio 2023
TG – Giovedì 18 maggio 2023
18 maggio 2023
TG – Mercoledì 17 maggio 2023
17 maggio 2023
TG – Martedì 16 maggio 2023
16 maggio 2023
TG – Lunedì 15 maggio 2023
15 maggio 2023
TG – Venerdì 12 maggio 2023
12 maggio 2023
TG – Giovedì 11 maggio 2023
11 maggio 2023
TG – Mercoledì 10 maggio 2023
10 maggio 2023
TG – Martedì 9 maggio 2023
9 maggio 2023
TG – Lunedì 8 maggio 2023
8 maggio 2023
TG – Venerdì 5 maggio 2023
5 maggio 2023
Vercelli: un primo e un terzo posto per gli allievi del corso informatico dell’ITIS al contest IoT
5 aprile 2023
servizio di Ombretta Piantavigna
I vercellesi e l’emergenza siccità: come comportarsi nella quotidianità e in vista dell’estate?
31 marzo 2023
interviste di Ombretta Piantavigna
Interviste a cura di Ombretta Piantavigna
Vercelli: Tam Tam Teatro festeggia i suoi 30 anni
17 marzo 2023
con una serie di eventi dal 24 al 27 marzo 2023
Claudio Costa, presidente Unione Ciechi Vercelli Marco Colombi, medico oculista
Vercelli: “Giacomo Manzù. La scultura è un raggio di luna” | Le interviste e un tour della mostra
9 marzo 2023
Vercelli: “Giacomo Manzù. La scultura è un raggio di luna” | Arca e San Vittore | 10 marzo-21 maggio 2023 Andrea Corsaro, sindaco di Vercelli Daniele De Luca, curatore mostra
di Claudio Cagnoni
a cura di Claudio Cagnoni
Claudio Cagnoni ha intervistato la dottoressa Virginia Silano, direttore del Servizio di igiene e salute pubblica (SISP) dell’ASL di Vercelli
a cura di Claudio Cagnoni
Vercelli: presentato “7 note in cucina” del duo Casalino/Gabotti
21 dicembre 2022
Vercelli: Il libro per bimbi di Giancarlo Macrì e Carolina Zanotti
20 dicembre 2022
di Claudio Cagnoni
Vercelli, Formater: nuova forma di reclutamento del personale tramite il supporto dell’intelligenza artificiale
12 dicembre 2022
di Claudio Cagnoni
Vercelli: si rinnova la tradizione del presepio meccanico all’istituto Sacro Cuore di Vercelli
7 dicembre 2022
a cura di Flavio Ardissone
Scuola di Musica Vallotti: “Festi Vall Vallotti 2023” Dal 26 al 28 maggio tornano gli appuntamenti con le esibizioni finali degli allievi, al Teatro Civico di Vercelli Con l’attività didattica della Scuola comunale di musica Vallotti che volge al termine, tornano i concerti finali degli allievi: tre serate al Teatro Civico di Vercelli per tutti
Torna l’appuntamento annuale con la Fiera di Maggio, la storica manifestazione fieristica targata CONFESERCENTI, giunta alla 41esima edizione. La manifestazione aprirà ai visitatori dalle 8.30 di Domenica 28 maggio per concludersi nella serata di Lunedì 29 maggio. Viale Rimembranza accoglierà espositori provenienti da ogni angolo d’Italia con un variopinto shopping che offrirà molteplici proposte con
Vercelli, 5 giugno: Alessandro Barbero presenterà il volume di Beatrice Del Bo “L’età del lume.
26 maggio 2023
Lunedì 5 giugno alle ore 17, presso il salone S. Eusebio del Seminario Arcivescovile di Vercelli (Piazza Sant’Eusebio 10), appuntamento con la Società Storica Vercellese per la presentazione al pubblico del Bollettino Storico Vercellese n. 100. Per l’occasione, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Vercelli e la Società editrice il Mulino, il prof. Alessandro Barbero dialogherà
Piemonte: il calendario scolastico 2023-24
25 maggio 2023
L’anno scolastico 2023-24 inizierà lunedì 11 settembre per terminare l’8 giugno (il 28 giugno per le scuole dell’infanzia). Il calendario approvato dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore all’Istruzione e Merito Elena Chiorino comprende 206 giorni di lezione in aula negli istituti in cui si frequenta dal lunedì al sabato, 174 dove si resta in classe fino al venerdì. Potranno ridursi di un giorno per la
Il Dipartimento di Emergenza-urgenza ha organizzato, in collaborazione con il Settore Formazione dell’ASL di Vercelli, un corso di Primo Soccorso per gli alunni del IV e del V anno delle scuole secondarie di II grado della provincia di Vercelli. Un’iniziativa a cui hanno partecipato circa 450 ragazzi. La parte didattica è stata gestita da circa
Trino: nominata la giunta per il mandato 2023-2028
20 maggio 2023
Alla luce del risultato netto alle elezioni comunali appena concluse, il Sindaco Daniele Pane appena riconfermato ha nominato gli Assessori che comporranno la nuova Giunta per il quinquennio amministrativo 2023-2028. Il Sindaco mantiene le deleghe a Bilancio, Patrimonio, Protezione Civile, Frazione Robella e assume quelle su Edilizia Scolastica, Cultura e Promozione Turistica, Sicurezza idrogeologica del territorio, P.N.R.R., prima di competenza degli assessori.
Coldiretti Vercelli-Biella. Peste dei cinghiali: con dilagare dell’epidemia urgente aumentare abbattimenti
18 maggio 2023
Con l’ingresso in zona rossa del comune di Saliceto, in provincia di Cuneo, per il ritrovamento di una carcassa a Cairo Montenotte, in Liguria, continua il dilagare della peste dei cinghiali. Nessuna misura, però, straordinaria è ancora stata attivata e gli abbattimenti restano insufficienti tanto che, nello scorso anno, sono arrivati a superare appena i
“Un riconoscimento che premia la dedizione al vostro impegno professionale, 8 nuovi Maestri del Lavoro solo in provincia di Vercelli non possono che essere motivo di orgoglio per il territorio. Mi complimento per il vostro attaccamento al dovere, attestato da anni di attività nelle singole aziende e dai ruoli che siete riusciti ad assurgere all’interno
Alice Castello: domenica 28 maggio torna la Color Run
18 maggio 2023
La mattina di domenica 28 maggio ad Alice Castello torna la Color Run. I giovani del DEN del Comune (Gruppo Partecipazione Giovani animato dall’Associazione Itaca di Vercelli), supportati dalla Pro Loco, in collaborazione con il Consiglio Comunale dei Ragazzi, invitano tutti a trovarsi alle ore 10,00 nel parcheggio della palestra di via Cossano. Da qui
Torino: il Festival internazionale di Poesia Civile di Vercelli sarà al Salone del Libro
17 maggio 2023
Il Festival internazionale di Poesia Civile di Vercelli sarà al Salone del Libro di Torino venerdì 19 maggio alle ore 13 con un doppio appuntamento: in sala Argento, la presentazione di Carmina Civilia III (Interlinea), antologia dedicata al Premio di Traduzione Poetica del festival, in collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale; partecipano all’evento il curatore Andrea Baldissera, Roberto Cicala di
Vercelli: una settimana al MAC 2023!
17 maggio 2023
Dopo un anno di pausa, intervallato dagli appuntamenti de Una Mattina al MAC, torna il campus estivo UNA SETTIMANA AL MAC e quest’anno in doppia versione, una settimana a giugno ed una all’inizio di settembre. Le mattinate dedicate ad un pubblico dai 6 agli 11 anni si svolgeranno negli spazi del Museo Archeologico della Città
A seguito di un primo incontro tecnico che si era tenuto nel mese di Marzo tra l’Amministrazione Comunale e la Direzione della Casa di Riposo di Santhià (gestita dalla Coop. Anteo), si è svolta nelle scorse settimane, al secondo piano della RSA di Via Dante, una prima riunione operativa durante la quale si è formato
Vercelli: sui passi del Beato don Secondo Pollo
17 maggio 2023
Il 23 maggio di venticinque anni fa, eravamo nel 1998, l’allora Papa, oggi San Giovanni Paolo II°, nella sua indimenticabile, e indimenticata, visita a Vercelli, elevava agli onori degli Altari, il sacerdote vercellese don Secondo Pollo, che divenne il primo Beato Alpino. Don Secondo, Medaglia d’Argento al Valor Militare, la cui motivazione recita “Cappellano di
Gli alpini vercellesi a Udine per la 94^ Adunata nazionale
10 maggio 2023
Oltre centocinquanta penne nere vercellesi sono in partenza per Udine, dove li attende il grande appuntamento della 94^ Adunata Nazionale dell’Associazione Nazionale Alpini, con la grande sfilata del 14 maggio. Udine rappresenta un caposaldo della storia degli alpini di ieri e di oggi: fu “Capitale della Grande Guerra” tra il 1915 ed il 1917, un
Vercelli: dall’ospedale per la prima volta da remoto un delicato intervento al cuore tramite ‘smart glasses’
8 maggio 2023
Si è tenuto a Torino in questi giorni la seconda edizione del Turin CTO&CHIP, un evento internazionale dedicato alla cardiologia interventistica ed alle innovazioni tecnologiche in questo ambito. Durante il congresso, che ha visto la partecipazione di oltre 500 specialisti da tutto il mondo, sono stati effettuati 18 interventi al cuore, in diretta live, con tecniche
Vercelli: European Skill, il futuro in mano ai giovani
4 maggio 2023
Come ogni anno, il Centro Europe Direct del Comune di Vercelli organizza un evento in occasione della Festa dell’Europa, ufficialmente celebrata il 9 maggio, al fine di stimolare il senso di appartenenza europea della cittadinanza locale. Il 2023 è stato proclamato “Anno europeo delle competenze” dalla Presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen, con
Speciale riso e… – anno 2023, puntata 13
26 maggio 2023
Piogge e future disponibilità idriche per le risaie: questi i temi della puntata numero tredici di “SPECIALE RISO E …” , il programma televisivo online su Vercelliweb.tv condotto da LELLA BASSIGNANA. Le piogge degli ultimi giorni, seppur abbondanti , se da un lato aiuteranno nelle operazioni di semina del riso, al momento non garantiscono ancora una futura continuità sommersiva.
Speciale riso e… – anno 2023, puntata 12
18 maggio 2023
Il Comitato Permanente respinge la proposta della Commissione UE di aumentare il livello massimo di residui di triciclazolo per le importazioni di riso. Questo funghicida infatti , il cui utilizzo non è approvato in Europa, trova largo impiego nelle coltivazioni del sud est asiatico. B.C.V. Acque, società consortile costituita da Cordar Valsesia, AM+ Spa, Cordar Biella Servizi e Servizio Idrico Integrato
Speciale riso e… – anno 2023, puntata 11
12 maggio 2023
Con questa puntata dedicata ai temi della tutela delle risorse ambientali e agli obiettivi dell’Agenda 2030 si conclude il nostro viaggio all’interno di “FutureIsGreen VC23”, il convegno provinciale vercellese sul tema dello sviluppo sostenibile organizzato dalla rete provinciale delle Scuole Green secondarie di secondo grado con il patrocinio della Provincia di Vercelli. Abbiamo incontrato: Giuseppe Graziano Dirigente I.S.S. Lagrangia Carmen Aina Docente Univesità del Piemonte Orientale
Speciale: “Esposizione Capolavori 2023” al Cnos-Fap Vercelli
10 maggio 2023
servizio a cura di Flavio Ardissone
Speciale riso e… – anno 2023, puntata 10
5 maggio 2023
Puntata numero dieci di “SPECIALE RISO E …” , il programma televisivo online su Vercelliweb.tv condotto da LELLA BASSIGNANA. Avvicinare i giovani delle scuole secondarie di secondo grado al problema della tutela delle risorse ambientali e agli obiettivi dell’Agenda 2030, questo l’obiettivo di “FutureIsGreen VC23 “, il primo convegno provinciale vercellese sul tema dello sviluppo sostenibile organizzato dalla rete
Speciale riso e… – anno 2023, puntata 9
28 aprile 2023
Puntata n. 9 di “SPECIALE RISO E …” , il programma televisivo online su Vercelliweb.tv condotto da LELLA BASSIGNANA: la Provincia di Vercelli non è solo riso ma anche vino, un vino di alta qualità: il Gattinara. Una DOCG che nasce da uve Nebbiolo e che, grazie ad alcuni benemeriti della vitivinicoltura, ha portato alla ribalta internazionale un territorio
Speciale riso e… – anno 2023, puntata 8
21 aprile 2023
Puntata n. 8 di “SPECIALE RISO E …”. Quali sono gli effetti della siccità su semine, mercato e assicurazioni sui raccolti ? Il riso, che ogni giorno sfama oltre 3,5 milioni di persone, grazie ai progetti della Cooperazione Internazionale può diventare un importante strumento di crescita e sviluppo per i paesi del Terzo Mondo. Sviluppo Rurale Piemonte 2023-2027,
Speciale riso e… – anno 2023, puntata 7
14 aprile 2023
Nella settima puntata affronteremo il ruolo, sempre più determinante, delle donne e dei giovani all’interno del ricambio generazionale nelle aziende agricole. E, a proposito di nuove generazioni, andremo alla scoperta di “Riso a scuola. Dal sapere al sapore” il progetto di Strada del riso Vercellese di Qualità, patrocinato dal Comune di Vercelli e realizzato grazie ai finanziamenti della Regione Piemonte
Speciale riso e… – anno 2023, puntata 6
7 aprile 2023
Il tema della sesta puntata di “SPECIALE RISO E …” è la carenza idrica che sta colpendo duramente l’intera Regione Piemonte, rendendo pesantemente problematica la semina e la crescita di ogni tipologia di coltura. Con i presidenti di due delle associazioni di categoria vediamo come gli agricoltori delle province di Biella e Vercelli stanno affrontando il problema e quali le
Corner, 8a stagione: Pro Vercelli – Arzignano 1-0
2 aprile 2023
Speciale riso e… – anno 2023, puntata 5
31 marzo 2023
Nuova puntata di “SPECIALE RISO E …” , il programma televisivo condotto da LELLA BASSIGNANA , con un focus sulla nuova Politica Agraria Comune che sarà di cinque anni (2023-2027) e non più di sette, con un assetto nazionale che prevede interventi regionali calibrati sulle esigenze degli agricoltori dei diversi territori, con tante novità .
Vercelli: il programma della Fattoria in città
25 maggio 2023
di Claudio Cagnoni con Angelo Santarella, presidente Ascom Vercelli
Vercelli: da mercoledì 31 maggio torna Fattoria in Città
24 maggio 2023
Andrea Corsaro – sindaco di Vercelli
Vercelli: alla ricerca di giovani talenti
11 maggio 2023
Il nostro Flavio Ardissone ci presenta un giovane violinista, allievo del CNOS, in questi giorni a Vercelli per l’Esposizione dei Capolavori.
di Claudio Cagnoni
Vercelli: “More or Less”, il jazz esordisce al Viotti Club con Stefano e Tommaso Profeta
27 marzo 2023
Servizio di Claudio Cagnoni con Stefano e Tommaso Profeta, musicisti con Cristina Canziani, Viotti Club
di Claudio Cagnoni
Vercelli: successo per la prima serata di “L’Isola in musica” al Circolino dell’Isola
24 gennaio 2023
di Claudio Cagnoni
43° Concerto di Natale – Vercelli Jazz Filarmonica
25 dicembre 2022
Dal Teatro Civico di Vercelli la registrazione del Concerto di Natale della “Vercelli Jazz Filarmonica – Gianni Dosio & Friends”
Festival Giovani Aironi 2022 – 2a serata – ECLIPSIS
13 novembre 2022
Seconda serata del #FestivalGiovaniAironi venerdì 4 novembre al Vicolo Schilke. Artisti in gara: JEKOS SENSO ZERO GINO IL CARBONAIO FOG PRISONER THE BOUNCE ECLIPSIS FANE’
Festival Giovani Aironi 2022 – 2a serata – THE BOUNCE
12 novembre 2022
Seconda serata del #FestivalGiovaniAironi venerdì 4 novembre al Vicolo Schilke. Artisti in gara: JEKOS SENSO ZERO GINO IL CARBONAIO FOG PRISONER THE BOUNCE ECLIPSIS FANE’
Festival Giovani Aironi 2022 – 2a serata – FOG PRISONER
11 novembre 2022
Seconda serata del #FestivalGiovaniAironi venerdì 4 novembre al Vicolo Schilke. Artisti in gara: JEKOS SENSO ZERO GINO IL CARBONAIO FOG PRISONER THE BOUNCE ECLIPSIS FANE’
Festival Giovani Aironi 2022 – 2a serata – GINO IL CARBONAIO
10 novembre 2022
Seconda serata del #FestivalGiovaniAironi venerdì 4 novembre al Vicolo Schilke. Artisti in gara: JEKOS SENSO ZERO GINO IL CARBONAIO FOG PRISONER THE BOUNCE ECLIPSIS FANE’
Festival Giovani Aironi 2022 – 2a serata – SENSO ZERO
9 novembre 2022
Seconda serata del #FestivalGiovaniAironi venerdì 4 novembre al Vicolo Schilke. Artisti in gara: JEKOS SENSO ZERO GINO IL CARBONAIO FOG PRISONER THE BOUNCE ECLIPSIS FANE’
Festival Giovani Aironi 2022 – 2a serata – JEKOS
8 novembre 2022
Seconda serata del #FestivalGiovaniAironi venerdì 4 novembre al Vicolo Schilke. Artisti in gara: JEKOS SENSO ZERO GINO IL CARBONAIO FOG PRISONER THE BOUNCE ECLIPSIS FANE’
Festival Giovani Aironi 2022 – 2a serata – FANE’
7 novembre 2022
Seconda serata del #FestivalGiovaniAironi venerdì 4 novembre al Vicolo Schilke. Artisti in gara: JEKOS SENSO ZERO GINO IL CARBONAIO FOG PRISONER THE BOUNCE ECLIPSIS FANE’
Festival Giovani Aironi 2022 – 1a serata – MASS DEMONSTRATION
31 ottobre 2022
Prima serata del #FestivalGiovaniAironi venerdì 28 ottobre al Vicolo Schilke. Artisti in gara: LIMINALL ANIMAE VELVET MOUNTAIN MASS DEMONSTRATION SPOTLESS MIND
Con Lella Bassignana
Caresanablot, Vercelli: torna la Fiera in Campo
7 febbraio 2023
24, 25 e 26 febbraio al Centro Fiere di Caresanablot.
Istituto SACRO CUORE – Meme Ciocca – Corso Italia 106, Vercelli – telefono: 0161 219773
Selezione Racioppi – Natale 2022
12 dicembre 2022
Giacoletti | Tutto per la Saldatura a Vercelli
8 dicembre 2022
Via Facchinetti, 15 – TEL 0161.393400
#ComproSottoCasa perchè mi sento a casa!
5 dicembre 2022
Dopo l’emergenza Covid, famiglie e imprese vivono oggi una nuova pandemia nella quale inflazione, caro energia e il protrarsi della guerra in Ucraina condizionano i comportamenti di consumo – orientati al risparmio e alla prudenza – generando un diffuso senso di incertezza. C’è però, ed è forte, la voglia di normalità e soprattutto il desiderio
Mary Poppins – Natale 2022
3 dicembre 2022
Bomboniere e articoli da regalo; a Vercelli in piazza Massimo D’Azeglio, 17.
Parafarmacia di via Gioberti | Vercelli
1 dicembre 2022
Via Vincenzo Gioberti n 10, Vercelli – tel. 0161 281842
Piccoli e grandi passi – Vercelli
1 dicembre 2022
Scarpe, scarpine ed accessori, a Vercelli in corso Libertà 211
L’Emiliano – Natale 2022
29 novembre 2022
Negozio di articoli da regalo in P.za Palazzo Vecchio, 11 a Vercelli
Cristina Calzature | Vercelli
25 novembre 2022
CRISTINA CALZATURE | Corso Libertà 36 Vercelli Aperto da lunedì pomeriggio a sabato: Mattino 9.30 /12.30, Pomeriggio 15.30/19.30 Facebook: https://www.facebook.com/crilago66 Instagram: calzaturec
Shopping Club La Perla Vercelli
24 novembre 2022
Lo shopping club si occupa di vendita articoli da cambi pubblicitari e cambio merce. Il risparmio è assicurato! Gli sconti durano tutto l’anno dal 40% al 90%. A Vercelli in Via Dante Alighieri, 60 – telefono 0161 701484
Info e contatti. email: info@vercelliweb.tv – tel. 347 1319540
oppure compila il modulo qui sotto