↓↓↓ in evidenza ↓↓↓
Quinto v.se: domenica 1° ottobre “Grest 2023 – I colori dell’arcobaleno” dalle 14:00
26 settembre 2023
Manifestazione benefica dell’Associazione Oncologica Pediatrica
Vercelli, 30 settembre: primo appuntamento con gli incontri del MEIC
26 settembre 2023
Tommaso di Lauro, presidente MEIC Vercelli
Vercelli: la nuova stagione della rassegna “Il tempo di un caffè”.
26 settembre 2023
Vercelli: gli appuntamenti autunnali di VercelliViva
22 settembre 2023
Angelo Fragonara, presidente Vercelli Viva
Lucedio: Provincia ed Ascom alla Conferenza della Strada del Riso Vercellese di Qualità
22 settembre 2023
Davide Gilardino, presidente Provincia Vercelli Angelo Santarella, presidente Ascom Vercelli
Vercelli: il Twenty saluta e ringrazia
22 settembre 2023
Lucedio: IV Conferenza della Strada del Riso Vercellese di Qualità.
21 settembre 2023
Massimo Biloni, presidente Strada del Riso Vercellese di Qualità Paolo Carrà, presidente Ente Nazionale Risi
Brandizzo: marcia silenziosa affinchè “non si spengano i fari’
19 settembre 2023
Vercelli: successo per “Il mio… Lucio Battisti” al Museo Leone
18 settembre 2023
con Roberto Sbaratto
Torino: l’incidente delle Frecce Tricolori
18 settembre 2023
Vercelli: info viabilità per l’Air Show di sabato 16 settembre
15 settembre 2023
Vercelli e Torino: weekend con le Frecce Tricolori
15 settembre 2023
Alberto Cirio, presidente Regione Piemonte
Incidente Brandizzo: RFI interrompe il rapporto di lavoro con SI.GI.FER
15 settembre 2023
TG – Mercoledì 27 settembre 2023
27 settembre 2023
TG – Martedì 26 settembre 2023
26 settembre 2023
TG – Lunedì 25 settembre 2023
25 settembre 2023
TG – Venerdi 22 settembre 2023
22 settembre 2023
TG – Giovedì 21 settembre 2023
21 settembre 2023
TG – Mercoledì 20 settembre 2023
20 settembre 2023
TG – Martedì 19 settembre 2023
19 settembre 2023
TG – Lunedì 18 settembre 2023
18 settembre 2023
TG – Venerdì 15 settembre 2023
15 settembre 2023
TG – Giovedì 14 settembre 2023
14 settembre 2023
TG – Mercoledì 13 settembre 2023
13 settembre 2023
TG – Martedì 12 settembre 2023
12 settembre 2023
TG – Lunedì 11 settembre 2023
11 settembre 2023
TG – Venerdì 8 settembre 2023
8 settembre 2023
TG – Giovedì 7 settembre 2023
7 settembre 2023
TG – Mercoledì 6 settembre 2023
6 settembre 2023
Vercelli, 29 settembre ore 17:30 c/o Mondadori ROCCO TANICA presenta “NON SIAMO MAI STATI SULLA TERRA”
26 settembre 2023
Non siamo mai stati sulla Terra è il primo libro scritto da un essere umano assieme a un’intelligenza artificiale. Un’opera che ci conduce sulla soglia di un nuovo modo di raccontare. Un uomo e un marchingegno robotico chiamato Out0mat-B13 sono seduti uno di fronte all’altro in un hotel di provincia. L’uomo interroga con curiosità la
Vercelli: incontro Polizia di Stato con studenti delle scuole superiori sulla sicurezza stradale
26 settembre 2023
Martedì 26 settembre, presso l’Aula Magna del Complesso San Giuseppe messa a disposizione dall’Università del Piemonte Orientale di Vercelli, si è svolto un incontro con gli studenti delle scuole superiori cittadine relativo al delicato tema della sicurezza stradale, tra l’altro purtroppo molto attuale visti gli ultimi incidenti con esito mortale verificatisi sulle strade della provincia,
Vercelli: scuole infanzia e primarie alla “giornata europea delle lingue” il 26 e 28 settembre
23 settembre 2023
Da più di vent’anni, il 26 settembre è ufficialmente la Giornata europea delle Lingue, una ricorrenza volta a promuovere il multilinguismo e il multiculturalismo all’interno dell’Unione Europea. L’intento principale di questa giornata è quello di incoraggiare l’apprendimento delle lingue straniere e accrescere la consapevolezza di essere cittadini europei, soprattutto nei più giovani. Come ogni anno,
Vercelli: assegno di natalità per i nati nel 2022
19 settembre 2023
L’Amministrazione Comunale ha approvato anche per il 2023 il contributo una tantum denominato Assegno di natalità del Comune per i nati nel 2022. I nuclei familiari destinatari della misura devono possedere i seguenti requisiti: essere genitori di un bambino nato nel corso del 2022, avere la cittadinanza comunitaria o essere in possesso di regolare permesso
Vercelli: 11° Torneo Regionale di Burraco a coppie
14 settembre 2023
Gli organizzatori ora possono tirare un gran sospiro di sollievo. L’undicesimo Torneo regionale di Burraco a coppie che domenica scorsa 10 Settembre ha richiamato a Vercelli quasi 300 giocatori, è stato un successo. A detta soprattutto dei partecipanti, che nel salone del ristorante Le Acacie hanno ricevuto ottima accoglienza, ma anche del Direttore di torneo
I posti disponibili sono stati esauriti rapidamente. A breve verranno inseriti nuovi slot. L’iniziativa lanciata il 12 settembre ha subito riscosso una grande adesione e le prenotazioni sono andate esaurite in meno di 24 ore. Sono 80 le richieste che sono state accolte, per cui è stato ampliato l’orario delle visite (che sono comunque riservate
Collezione Marazzato: doppia celebrazione per i cent’anni dell’Aeronautica Militare
14 settembre 2023
Finito il periodo estivo, che ha visto i mezzi della Collezione Marazzato partecipare a varie fiere e manifestazioni, a settembre si torna nella sede di Stroppiana (VC) per un evento particolarmente suggestivo in cui la storia dell’automobile incrocerà quella dell’aviazione. Nella giornata di domenica 17 settembre, infatti, le porte del complesso si riapriranno per la
Vercelli: sfiorata rissa con l’uso di mazze da baseball
14 settembre 2023
(COMUNICATO STAMPA) Nel primo pomeriggio di mercoledì 6 settembre, la Sala Operativa della Questura di Vercelli riceveva la segnalazione di un dissidio violento tra numerose persone in via Monviso. Trasmessa la nota via radio all’equipaggio in servizio di controllo del territorio, la volante dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico raggiungeva celermente il luogo segnalato. Giunti
Stagione Teatrale Vercelli: dal 4 settembre prelazione per gli abbonati 2023/24; abbonamenti dal 18.
1 settembre 2023
Dal 4 settembre, presso la biglietteria del Teatro, è possibile per gli abbonati della stagione 22-23 confermare il proprio posto per la nuova stagione del Teatro Civico organizzata dal Comune di Vercelli insieme alla Fondazione Piemonte dal Vivo. Per i nuovi abbonati a posto fisso la biglietteria è a disposizione dal 18 settembre al 1° ottobre
(comunicato stampao) “Ho lasciato trascorrere qualche ora dalla sconvolgente morte a Brandizzo dei cinque operai addetti alla manutenzione ferroviaria – ha dichiarato il segretario regionale del PRC-SE del Piemonte Alberto Deambrogio – per capire se, anche questa volta il copione sarebbe stato lo stesso. Purtroppo si: la solita ondata, particolarmente odiosa nel campo di chi
Lunedì 4 settembre: sciopero del settore edile e costruzioni
1 settembre 2023
Ennesima strage mortale sul lavoro: la notte del 31 agosto 2023 cinque lavoratori sono morti sulla linea ferroviaria Torino-Milano nei pressi della Stazione di Brandizzo. I lavoratori stavano svolgendo dei lavori di manutenzione sui binari quando sono stati travolti da un treno regionale proveniente da Alessandria e diretto a Torino per un trasporto logistico. Ormai
Vercelli, 10 settembre: 11° Torneo Regionale di Burraco
1 settembre 2023
Procedono spediti i preparativi per l’ 11° Torneo Regionale di Burraco a coppie organizzato dal Circolo di Vercelli presieduto da Salvatore Russo. E’ stato confermato il programma che il prossimo 10 Settembre vedrà lo svolgimento dell’atteso appuntamento vercellese dopo tre anni forzati di interruzione dovuti alla pandemia: finalmente gli appassionati del gioco delle pinelle torneranno
BRANDIZZO – Tragedia nella notte sulla linea ferroviaria Torino-Milano, dove un treno ha travolto 7 operai, uccidendone 5 mentre 2 sono riusciti a salvarsi. Poco dopo la mezzanotte, un convoglio di servizio per la movimentazione dei vagoni e che si stima procedesse a circa 160 km orari in direzione del luogo piemontese, nel tratto della
di Claudio Cagnoni con Eugenio Castelli, presidente ACI Vercelli
“Difenditi con intelligenza” è il titolo dell’evento, che si è tenuto a Vercelli il 6 giugno scorso, per discutere di sicurezza digitale, intelligenza artificiale e gestione del rischio informatico.
Alessandro Barbero, storico e scrittore Beatrice Del Bo, scrittrice Giovanni Ferraris, presidente Società Storica Vercellese
Vercelli: un primo e un terzo posto per gli allievi del corso informatico dell’ITIS al contest IoT
5 aprile 2023
servizio di Ombretta Piantavigna
I vercellesi e l’emergenza siccità: come comportarsi nella quotidianità e in vista dell’estate?
31 marzo 2023
interviste di Ombretta Piantavigna
Interviste a cura di Ombretta Piantavigna
Vercelli: Tam Tam Teatro festeggia i suoi 30 anni
17 marzo 2023
con una serie di eventi dal 24 al 27 marzo 2023
Claudio Costa, presidente Unione Ciechi Vercelli Marco Colombi, medico oculista
Vercelli: “Giacomo Manzù. La scultura è un raggio di luna” | Le interviste e un tour della mostra
9 marzo 2023
Vercelli: “Giacomo Manzù. La scultura è un raggio di luna” | Arca e San Vittore | 10 marzo-21 maggio 2023 Andrea Corsaro, sindaco di Vercelli Daniele De Luca, curatore mostra
di Claudio Cagnoni
a cura di Claudio Cagnoni
Claudio Cagnoni ha intervistato la dottoressa Virginia Silano, direttore del Servizio di igiene e salute pubblica (SISP) dell’ASL di Vercelli
a cura di Claudio Cagnoni
Corner, 9a stagione: Pro Vercelli – Lumezzane 4-1
5 settembre 2023
1a giornata campionato di calcio di serie C girone A 2023/24 Conduce Paolo d’Abramo
Speciale: 1000 Miglia 2023 a Vercelli
17 giugno 2023
Conduce Nicola Balzaretti. Con Gian Luca Mortarotti.
Speciale: “Da viale Garibaldi al lungo Sesia: tutti i progetti dell’amministrazione di Vercelli spiegati dal sindaco Corsaro”
15 giugno 2023
“Da viale Garibaldi al lungo Sesia: tutti i progetti dell’amministrazione Corsaro spiegati in esclusiva a VercelliWeb.Tv. Ecco come il sindaco Andrea Corsaro immagina la Vercelli di domani.” Intervista di Claudio Cagnoni.
Corner: “Quelli dello scudetto dilettanti del 1994”
29 maggio 2023
La squadra della Pro Vercelli che ha vinto lo scudetto dilettanti del 1994 si è ritrovata nei giorni scorsi. Paolo Gallione li ha incontrati per Corner.
Speciale: “Esposizione Capolavori 2023” al Cnos-Fap Vercelli
10 maggio 2023
servizio a cura di Flavio Ardissone
Corner, 8a stagione: Pro Vercelli – Arzignano 1-0
2 aprile 2023
Speciale riso e… – anno 2023, puntata 19
14 luglio 2023
conduce Lella Bassignana. Natalia Bobba, presidente Donne & Riso Giulia Gallarati, responsabile fiscale Coldiretti Vercelli Biella Alberto Cirio, presidente Regione Piemonte Francesco Lollobrigida, ministro Agricoltura
Speciale riso e… – anno 2023, puntata 17
30 giugno 2023
Le quotazioni del riso nell’occhio della speculazione al ribasso. Lella Bassignana ne ha parlato con Mario Francese, presidente AIRI, e Paolo Carrà, presidente Ente Nazionale Risi.
Speciale riso e… – anno 2023, puntata 16
23 giugno 2023
Speciale riso e… – anno 2023, puntata 15
9 giugno 2023
Quali saranno le conseguenze della siccità? Questo il tema della puntata numero quindici di “SPECIALE RISO E …” , il programma televisivo online su Vercelliweb.tv condotto da LELLA BASSIGNANA. Le abbondanti piogge delle ultime settimane se da un lato hanno aiutato a migliorare le disponibilità idriche, dall’altro non modificano le conseguenze del prolungato periodo siccitoso che abbiamo affrontato. La
Speciale riso e… – anno 2023, puntata 14
3 giugno 2023
Puntata numero quattordici di “SPECIALE RISO E …” , il programma televisivo online su Vercelliweb.tv condotto da LELLA BASSIGNANA. In questa puntata: – SOS per il riso “Made in Piemonte”, con 1 pacco su 4 che arriva dall’estero – politica agraria europea e tutela produzioni italiane – ascolto dei territori e opere idriche, un equilibrio da ricercare A margine del recente convegno “ESG – Strategie e Politiche per un futuro sostenibile” svoltosi
Speciale riso e… – anno 2023, puntata 13
26 maggio 2023
Piogge e future disponibilità idriche per le risaie: questi i temi della puntata numero tredici di “SPECIALE RISO E …” , il programma televisivo online su Vercelliweb.tv condotto da LELLA BASSIGNANA. Le piogge degli ultimi giorni, seppur abbondanti , se da un lato aiuteranno nelle operazioni di semina del riso, al momento non garantiscono ancora una futura continuità sommersiva.
Speciale riso e… – anno 2023, puntata 12
18 maggio 2023
Il Comitato Permanente respinge la proposta della Commissione UE di aumentare il livello massimo di residui di triciclazolo per le importazioni di riso. Questo funghicida infatti , il cui utilizzo non è approvato in Europa, trova largo impiego nelle coltivazioni del sud est asiatico. B.C.V. Acque, società consortile costituita da Cordar Valsesia, AM+ Spa, Cordar Biella Servizi e Servizio Idrico Integrato
Speciale riso e… – anno 2023, puntata 11
12 maggio 2023
Con questa puntata dedicata ai temi della tutela delle risorse ambientali e agli obiettivi dell’Agenda 2030 si conclude il nostro viaggio all’interno di “FutureIsGreen VC23”, il convegno provinciale vercellese sul tema dello sviluppo sostenibile organizzato dalla rete provinciale delle Scuole Green secondarie di secondo grado con il patrocinio della Provincia di Vercelli. Abbiamo incontrato: Giuseppe Graziano Dirigente I.S.S. Lagrangia Carmen Aina Docente Univesità del Piemonte Orientale
Speciale riso e… – anno 2023, puntata 10
5 maggio 2023
Puntata numero dieci di “SPECIALE RISO E …” , il programma televisivo online su Vercelliweb.tv condotto da LELLA BASSIGNANA. Avvicinare i giovani delle scuole secondarie di secondo grado al problema della tutela delle risorse ambientali e agli obiettivi dell’Agenda 2030, questo l’obiettivo di “FutureIsGreen VC23 “, il primo convegno provinciale vercellese sul tema dello sviluppo sostenibile organizzato dalla rete
Speciale riso e… – anno 2023, puntata 9
28 aprile 2023
Puntata n. 9 di “SPECIALE RISO E …” , il programma televisivo online su Vercelliweb.tv condotto da LELLA BASSIGNANA: la Provincia di Vercelli non è solo riso ma anche vino, un vino di alta qualità: il Gattinara. Una DOCG che nasce da uve Nebbiolo e che, grazie ad alcuni benemeriti della vitivinicoltura, ha portato alla ribalta internazionale un territorio
Speciale riso e… – anno 2023, puntata 8
21 aprile 2023
Puntata n. 8 di “SPECIALE RISO E …”. Quali sono gli effetti della siccità su semine, mercato e assicurazioni sui raccolti ? Il riso, che ogni giorno sfama oltre 3,5 milioni di persone, grazie ai progetti della Cooperazione Internazionale può diventare un importante strumento di crescita e sviluppo per i paesi del Terzo Mondo. Sviluppo Rurale Piemonte 2023-2027,
Speciale riso e… – anno 2023, puntata 7
14 aprile 2023
Nella settima puntata affronteremo il ruolo, sempre più determinante, delle donne e dei giovani all’interno del ricambio generazionale nelle aziende agricole. E, a proposito di nuove generazioni, andremo alla scoperta di “Riso a scuola. Dal sapere al sapore” il progetto di Strada del riso Vercellese di Qualità, patrocinato dal Comune di Vercelli e realizzato grazie ai finanziamenti della Regione Piemonte
Speciale riso e… – anno 2023, puntata 6
7 aprile 2023
Il tema della sesta puntata di “SPECIALE RISO E …” è la carenza idrica che sta colpendo duramente l’intera Regione Piemonte, rendendo pesantemente problematica la semina e la crescita di ogni tipologia di coltura. Con i presidenti di due delle associazioni di categoria vediamo come gli agricoltori delle province di Biella e Vercelli stanno affrontando il problema e quali le
Speciale riso e… – anno 2023, puntata 5
31 marzo 2023
Nuova puntata di “SPECIALE RISO E …” , il programma televisivo condotto da LELLA BASSIGNANA , con un focus sulla nuova Politica Agraria Comune che sarà di cinque anni (2023-2027) e non più di sette, con un assetto nazionale che prevede interventi regionali calibrati sulle esigenze degli agricoltori dei diversi territori, con tante novità .
Speciale riso e… – anno 2023, puntata 4
24 marzo 2023
La quarta puntata di “Speciale Riso e…” è interamente dedicata al convegno di lunedì 20 aprile 2023, tenutosi a Vercelli per i 100 anni dell’associazione nazionale delle bonifiche e irrigazioni ed i 170 anni dalla fondazione dell’associazione di irrigazione ovest sesia dedicato al tema “L’acqua tra disponibilità, sostenibilità e sicurezza, quali infrastrutture per una miglior gestione”.
Vercelli: dal 6 al 14 ottobre il 73° Concorso Viotti
19 settembre 2023
Pietro Borgonovo, direttore artistico Concorso Viotti
Viotti Festival Estate 2023, secondo concerto ad Alagna
17 agosto 2023
La stagione in alta quota del Viotti Festival Estate prosegue ad Alagna, la “perla” della Valsesia, con il secondo dei tre appuntamenti in cartellone, previsto per sabato 19 agosto 2023 alle ore 21 nella suggestiva Chiesa Parrocchiale di S. Giovanni Battista (via dei Walser). E si tratta di un appuntamento assolutamente da non perdere, visto
Viotti Festival Estate: gli appuntamenti di agosto
31 luglio 2023
Sabato 15 luglio 2023, h. 20 Museo Leone, Via Verdi 30, Vercelli
Vercelli: 8 luglio appuntamento con Viotti Festival Estate; al Museo Leone Quartetto Werther”.
5 luglio 2023
servizio di Claudio Cagnoni
di Claudio Cagnoni con Cristina Canziani, direttore artistico Viotti Festival
servizio di Claudio Cagnoni
Vercelli: alla ricerca di giovani talenti
11 maggio 2023
Il nostro Flavio Ardissone ci presenta un giovane violinista, allievo del CNOS, in questi giorni a Vercelli per l’Esposizione dei Capolavori.
I 2 Fratelli – Ristorante | Pizzeria
24 luglio 2023
A Vercelli in via Cadore 43 – telefono 0161 250483
“Quando guidi, Guida e Basta”
19 luglio 2023
Basta con le distrazioni. Basta con l’uso del cellulare. Basta con l’uso di alcol e droghe. Mettersi alla guida dell’auto è un atto di responsabilità e di rispetto delle regole. Il viaggio su strada non può rappresentare un rischio per la propria vita e quella degli altri. Nel nuovo spot sulla sicurezza stradale, presentato oggi, Anas
Vercelli: “31a Sagra d’la panissa” dal 19 al 25 agosto 2023
17 luglio 2023
Guido Manolli, presidente Comitato Vecchia Porta Casale. Bruno Casalino, Comitato Vecchia Porta Casale.
Alba Tetti, a Vercelli: specialisti della carpenteria in legno e della rimozione autorizzata dell’amianto.
21 giugno 2023
Alba Tetti S.r.l. ! Strada per Asigliano, 4 | 13100 Vercelli. Recapiti: tel.0161 600134 – email: albatetti.vc@libero.it
Con Lella Bassignana
Caresanablot, Vercelli: torna la Fiera in Campo
7 febbraio 2023
24, 25 e 26 febbraio al Centro Fiere di Caresanablot.
Istituto SACRO CUORE – Meme Ciocca – Corso Italia 106, Vercelli – telefono: 0161 219773
Selezione Racioppi – Natale 2022
12 dicembre 2022
Giacoletti | Tutto per la Saldatura a Vercelli
8 dicembre 2022
Via Facchinetti, 15 – TEL 0161.393400
#ComproSottoCasa perchè mi sento a casa!
5 dicembre 2022
Dopo l’emergenza Covid, famiglie e imprese vivono oggi una nuova pandemia nella quale inflazione, caro energia e il protrarsi della guerra in Ucraina condizionano i comportamenti di consumo – orientati al risparmio e alla prudenza – generando un diffuso senso di incertezza. C’è però, ed è forte, la voglia di normalità e soprattutto il desiderio
Mary Poppins – Natale 2022
3 dicembre 2022
Bomboniere e articoli da regalo; a Vercelli in piazza Massimo D’Azeglio, 17.
Angelo Santarella, presidente Ascom Vercelli Andrea Barasolo, direttore Ascom Vercelli
La Fattoria in città 2023 in un minuto
5 giugno 2023
con Renzo Pregnolato, presidente I Cybernonni, Vercelli
Iginio Massari, maestro pasticcere Angelo Santarella, presidente Ascom Vercelli
Fattoria in città: 2 giugno tra sport e moda
3 giugno 2023
La novità 2023 de La Fattoria in Città: un’area completamente adibita allo Street Sport con campi aperti tutti i giorni di diverse discipline. Gabriele Cortella, Associazione Itaca Vercelli Laura Musazzo, delegato provinicale CONI Vercelli Andrea Barasolo, direttore Ascom Vercelli Marzio Dan, Errea Play Vercelli
Vercelli: un giovedì sera in Fattoria
2 giugno 2023
Vercelli: i bambini “padroni” de “La Fattoria in città”
2 giugno 2023
Il risotto de Gli Aironi a La fattoria in città 2023
2 giugno 2023
Michele Perinotti, Gli Aironi di Lignana
Fattoria in città 2023: conoscere il riso
2 giugno 2023
con Strada del Riso Vercellese di Qualità: ce ne parla Giulia Varetti
La novità 2023 de La Fattoria in Città: un’area completamente adibita allo Street Sport con campi aperti tutti i giorni di diverse discipline. Luca Colombi, Vercelli Bugs
Cascina Bargè sempre presente alla Fattoria in Città
1 giugno 2023
“I Falconieri di sua Maestà” alla Fattoria in città 2023
1 giugno 2023
Ogni giorno, fino al 4 giugno, due esibizioni alle 11:00 ed alle 17:00
Info e contatti. email: info@vercelliweb.tv – tel. 347 1319540
oppure compila il modulo qui sotto