↓↓↓ in evidenza ↓↓↓
Vercelli: inaugurata Artenatura con le opere di Cracking Art
10 settembre 2025
Roberto Scheda, sindaco di Vercelli
Risò: Area Food, il gusto del riso e delle eccellenze piemontesi.
10 settembre 2025
Jose Saggia, presidente FIPE Ascom Vercelli
Vercelli. Risò, Festival Internazionale del Riso: tra gli organizzatori anche l’Ente Nazionale Risi.
9 settembre 2025
Natalia Bobba, presidente Ente Nazionale Risi – intervista di Claudio Cagnoni
Vercelli: dal 10 settembre in città l’esposizione “ArteNatura”, il progetto legato al movimento Cracking Art
8 settembre 2025
Roberto Scheda, sindaco di Vercelli
Vercelli. Risòff, eventi fuori festival: “camminando” il 13 e “pedalando” il 14 settembre
5 settembre 2025
Laura Musazzo, delegato CONI provinciale Vercelli
Vercelli, Risò: presentati i 21 talk che accompagneranno la tre giorni del festival
5 settembre 2025
Menico Rizzi, rettore Università Piemonte Orientale
5 settembre 2025
Vercelli, Risò: “Siamo pronti a valorizzare il nostro prodotto straordinario: il riso”
3 settembre 2025
Davide Gilardino, presidente Provincia di Vercelli
Famiglia vercellese vittima della “truffa del falso albergo”.
1 settembre 2025
Vercelli: è mancato l’avvocato Francesco Ferraris
1 settembre 2025
Angelo Fragonara, presidente VercelliViva
La situazione meteo: le precipitazioni a carattere eccezionale almeno fino a domattina
28 agosto 2025
Una profonda saccatura si estende verso sud sull’Europa occidentale convogliando intense correnti di aria umida sulla nostra regione, che determinano piogge e temporali diffusi; i fenomeni più intensi sono attesi dal pomeriggio-sera di oggi sulla parte nord della regione, anche a carattere di nubifragio. Le precipitazioni si mantengono a carattere eccezionale dalla notte di ieri soprattutto sul settore settentrionale
TG – Mercoledì 10 settembre 2025
10 settembre 2025
TG – Martedì 9 settembre 2025
9 settembre 2025
TG – Lunedì 8 settembre 2025
8 settembre 2025
TG – Venerdì 5 settembre 2025
5 settembre 2025
TG – Giovedì 4 settembre 2025
4 settembre 2025
TG – Mercoledì 3 settembre 2025
3 settembre 2025
TG – Martedì 2 settembre 2025
2 settembre 2025
TG – Lunedì 1 settembre 2025
1 settembre 2025
TG – Giovedì 31 luglio 2025
31 luglio 2025
TG – Mercoledì 30 luglio 2025
30 luglio 2025
TG – Martedì 29 luglio 2025
29 luglio 2025
TG – Lunedì 28 luglio 2025
28 luglio 2025
TG – Venerdì 25 luglio 2025
25 luglio 2025
TG – Giovedì 24 luglio 2025
24 luglio 2025
TG – Mercoledì 23 luglio 2025
23 luglio 2025
TG – Martedì 22 luglio 2025
22 luglio 2025
Vercelli: ridiamo vita e colore al Cine Teatro Lux
9 settembre 2025
di Claudio Cagnoni con Don Luciano Condina
Roberto Scheda, sindaco di Vercelli
Vercelli: i funerali di Flavio Ardissone
22 luglio 2025
Vercelli: strategie di lotta alle zanzare
4 luglio 2025
Roberto Scheda, sindaco di Vercelli – Valeria Simonetta, assessore politiche sociali Città di Vercelli
di Ottavio Zanotti, con Aldo Ferreri e Agostino Gabotti
Vercelli: dieci di Banca del Tempo
15 maggio 2025
di Claudio Cagnoni, con Letizia Filippone, presidente Banca del Tempo, Vercelli
di Claudio Cagnoni, con Lola Spigolon, imprenditrice agricola
di Claudio Cagnoni, con Vincenzo Adamo, direttore chirurgia generale ospedale Vercelli
Vercelli, chiesa S.Cristoforo: “Note d’archivio – gli inediti della scuola musicale Vallotti”; 11 maggio ore 21
6 maggio 2025
di Claudio Cagnoni, con Elisa Cubito, assessore Comune di Vercelli, e Renato bianco, presidente Scuola Vallotti Vercelli
Davide Gilardino, presidente Provincia di Vercelli
Davide Gilardino, presidente Provincia di Vercelli. Maurizio Roccato, La Rete Vercelli
Elena Giordano, Associazione Treno della Memoria – Ernesto Raisaro, Istituto Cavour Vercelli
di Claudio Cagnoni, con Stefano Pasquino, assessore commercio Città di Vercelli
Vercelli, 13 settembre: “STOP AL GENOCIDIO – PALESTINA LIBERA”
9 settembre 2025
riceviamo e pubblichiamo: *Sabato 13 settembre* tutti in piazza! Nuova iniziativa per gridare forte “STOP AL GENOCIDIO – PALESTINA LIBERA” ▶️ Ci troveremo in Piazza Pajetta dove, a partire dalle ore 16, allestiremo un presidio a cui invitiamo tutti a partecipare portando le bandiere della Palestina. Chi non le ha, le troverà al banchetto. ▶️
Dal 12 al 14 settembre 2025, Vercelli ospiterà la prima edizione di Risò – Festival Internazionale del Riso, un evento unico nel panorama italiano che, per tre giorni, animerà la capitale europea della risicoltura, rendendola un vivace crocevia di cultura, gastronomia e paesaggio. Un’occasione per celebrare il cereale che più di ogni altro racconta l’identità
Il Museo del Tesoro del Duomo, in contemporanea alla mostra “Nel tuo nome. L’arte parla di comunità. Dal Cinquecento al mondo contemporaneo” aperta fino al prossimo 31 ottobre, organizza dal 5 settembre in occasione di Risò, il Festival internazionale del Riso, la mostra “Benedetto riso. Dalle giornate dei canonici alla tavola”, con una conferenza di Giovanni Ferraris, che
Vercelli: L a n d [ e ] s c a p e rice fields | sette campi d’arte – 4 settembre | 28 settembre 2025
27 agosto 2025
progetto a cura di studiodieci | no for profit | citygallery.vc in collaborazione con Principato di Lucedio (VC), Museo Borgogna di Vercelli, Associazione Arte da Mangiare Mangiare Arte di Milano L’esposizione nasce dall’amore per Vercelli e il suo territorio, terra che, ormai cinquantaquattro anni fa, vide nascere il centro culturale per l’Arte Contemporanea studiodieci |
Vercelli: sabato 30 agosto torna “Gusto, sapori e arte”, il mercatino di Confesercenti
27 agosto 2025
Dopo una brevissima pausa, torna GUSTO, SAPORI E ARTE, il mercatino che unisce creatività, tradizione ed eccellenze artigianali nel cuore di Vercelli. Sabato 30 agosto, dalle 08:00 alle 18:00, Via Cavour e Piazza Cavour si coloreranno nuovamente di profumi, sapori e creazioni uniche: un’occasione speciale per riscoprire il piacere dello shopping locale e della convivialità.
Vercelli: scooter a fuoco in via Arles; evacuato un palazzo
26 agosto 2025
Poco dopo le 24 di ieri sera squadre dei Vigili del Fuoco con autopompa, autoscala e autobotte sono intervenute in via Arles per una chiamata che segnalava un incendio di abitazione. Arrivate sul posto le squadre dei Vigili del Fuoco, hanno estinto l”incendio di uno scooter parcheggiato sotto il porticato di un palazzo. Una volta
Due denunciati e oltre diecimila euro di multa: questi i risultati in provincia di Vercelli della campagna nazionale di contrasto al fenomeno del caporalato da parte dei Carabinieri del N.I.L. (Nucleo Ispettorato del Lavoro). In ogni provincia italiana, i militari, in collaborazione con le articolazioni territoriali dell’Arma, hanno eseguito controlli approfonditi in diverse aziende, prevalentemente nel settore agricolo. Nel
Sabato 6 e Domenica 7 Settembre, il Centro Territoriale per il Volontariato ETS, insieme a diverse Associazioni del territorio, sarà presente alla Festa dell’Uva a Gattinara per promuovere la cultura della solidarietà e presentare alla cittadinanza il variegato mondo del volontariato locale. L’evento sarà, infatti, l’occasione per dare visibilità a chi si occupa di tematiche
L’Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore ha ottenuto un contributo di 500.000 euro dal bando regionale “Implementazione della biodiversità” finanziato dal PR FESR 2021/2027. Il progetto riguarda interventi di sistemazione naturalistica e paesaggistica nei comuni di Albano Vercellese, Greggio, Oldenico e Villata, all’interno del Parco Naturale delle Lame del
Nuovi portali agli ingressi dei Borghi delle vie d’acqua: identità condivisa per 56 comuni.
26 agosto 2025
56 comuni che lavorano insieme per valorizzare il territorio: questa è stata fin dall’inizio la mission dei Borghi delle vie d’acqua. In pochi anni sono stati realizzati investimenti superiori ai 10 milioni su tutti i comuni e grazie a questa progettualità condivisa oggi si inaugura un nuovo intervento da oltre 560.000€ concesso da Regione Piemonte
Dall’esperienza di Isola della Scala alla visione globale di Vercelli: nasce una partnership per valorizzare il riso tra tradizione, innovazione e cultura. La Fiera del Riso di Isola della Scala, a 20 km da Verona, la più importante manifestazione italiana dedicata al riso e al risotto, ufficializza la partnership con Risò – Festival Internazionale del
Il Comune di Vercelli è lieto di annunciare che 24 giovani talenti della scuola “F.A. Vallotti” si esibiranno all’inaugurazione della mostra sull’Espressionismo italiano che si terrà mercoledì 10 settembre, dalle 17.30, in Arca. La scelta di coinvolgere i giovani musicisti testimonia l’importanza che l’Amministrazione, guidata dal Sindaco, Roberto Scheda, attribuisce alla promozione delle Arti e
Nove milioni di euro di investimento, tre scuole di Vercelli rifatte e una nuova mensa per il quarto istituto. Sono i numeri del più importante progetto di edilizia scolastica degli ultimi 25 anni. Il piano, finanziato dal PNRR, si è ufficialmente concluso e ha interessato la “Collodi”, la “Bertinetti”, la “Furno” e “Rodari” dove la
Settembre al Sesia 2025
19 agosto 2025
L’Ente di gestione delle aree protette Ticino e Lago Maggiore, nell’ambito del proprio programma culturale, ha inserito una serie di appuntamenti che animeranno la sede operativa dell’Ente ad Albano Vercellese, nonchè i Comuni limitrofi di Villata e San Nazzaro Sesia, dal 7 settembre al 2 ottobre. Così commenta la commissaria dell’ente di gestione, Erika Vallera:
Crescentino si appresta a festeggiare la Madonna del Palazzo. Quella che da sempre è considerata la seconda patronale della Città, presenta anche per quest’anno un ricco programma di proposte gastronomiche, appuntamenti musicali e gli immancabili fuochi d’artificio predisposti dall’amministrazione comunale. Si partirà venerdì 22 agosto con l’apertura del luna-park in piazza Garibaldi, con le attrazioni
Corner, 11°anno: Brescia – Pro Vercelli 5-0
7 settembre 2025
Partita valida per la 3a giornata del campionato di calcio di serie C girone A 2025/26. Conduce Paolo d’Abramo
Corner, 11°anno: Pro Vercelli – AlbinoLeffe 2-1
30 agosto 2025
Partita valida per la 2a giornata del campionato di calcio di serie C girone A 2025/26. Conduce Paolo d’Abramo
Corner, 11°anno: Pro Patria – Pro Vercelli 2-3
25 agosto 2025
Partita valida per la 1a giornata del campionato di calcio di serie C girone A 2025/26. Conduce Paolo d’Abramo
Speciale: “Non tutto è andato storto”
23 maggio 2025
di Claudio Cagnoni, con Mimmo Catricalà e Bruno Casalino
24 maggio 2025, conduce Paolo d’Abramo
Ombretta Piantavigna ospita Vincenzo Gay della associazione Grande Nord di Torino
17 maggio 2025, conduce Paolo Gallione
Ombretta Piantavigna ospita l’amico e grande personaggio vercellese, nonchè patron della radiofonia cittadina, Mimmo Catricalà.
2 maggio 2025. Ad una settimana dalla prima partita dei play-out del campionato di serie C girone A 2024/25, tra Pro Patria e Pro Vercelli, facciamo il punto con i nostri tifosi ed opinionisti.
Ombretta Piantavigna dialoga con Paola Zaldera e Tiziana Maiorano che presentano il loro libro “Vieni che ti porto dentro”, un libro sulle differenti esperienze di vita tra i reclusi.
di Ombretta Piantavigna
Corner, 10° anno:Pro Vercelli – Renate 1-2
25 aprile 2025
vercelli 25 aprile 2025, conduce Paolo d’Abramo
11a puntata di “Emporium, la sindrome dell’arte”: Ombretta Piantavigna intervista Silvana Sonzogni, veterinaria, vercellese ed ex giocarice della mitica Argenteria Zucca squadra di basket vercellese.
Corner, 10° anno: FeralpiSalò – Pro Vercelli 2-0
19 aprile 2025
18 aprile 2025, conduce Paolo Gallione
Corner, 10° anno: Pro Vercelli – Pro Patria 2-2
14 aprile 2025
Vercelli, 12 aprile 2025. Conduce Paolo d’Abramo
Appena conclusi i concerti del Premio Sunrise, l’estate musicale di Vercelli continua in grande stile con la rassegna più ricca e attesa di questi mesi: il Viotti Festival Estate. Un cartellone che offre ben 7 concerti, distribuiti tra lo splendido Museo Leone (che con grande disponibilità continua ad essere partner fisso di questa e altre
Vercelli: concerto di chiusura del Premio Sunrise 2025
27 giugno 2025
Sempre presso lo splendido Museo Leone (che con grande disponibilità ospita i concerti di questa rassegna), sabato 28 giugno alle ore 19 si terrà il quarto e conclusivo concerto del Premio Sunrise – In memoria di Maria Cerruti Vercellotti. Giunto alla sua seconda edizione e accolto con grande favore dal pubblico, il Premio è dedicato
In una affollata piazzetta Pugliese Levi, nel tardo pomeriggio di sabato 7 giugno, si è tenuto il primo dei quattro concerti promossi dall’Amministrazione comunale. Protagonisti dell’evento sono stati i giovani talenti della Scuola Musicale Comunale Vallotti e dell’Avogadro Band del Liceo Scientifico, che hanno saputo coinvolgere il pubblico con esecuzioni ricche di energia e passione. Il
Cristina Canziani, direttore artistico Viotti Festival
Sabato 8 marzo, per la rassegna Jazz al Viotti Club – organizzata dalla Camerata Ducale di Vercelli con la direzione artistica di Luigi Ranghino e Claudio Cagnoni – sarà sul palcoscenico del Club di via Galileo Ferraris 14 il duo formato da Tommaso e Stefano Profeta: sax alto e soprano e contrabbasso, figlio e padre.
Speciale Musicale: ADRIANO MATTA
5 febbraio 2025
Dal Salone “San Michele” in VILLANOVA M.to ( AL ) Concerto di ADRIANO MATTA registrato il 12 ottobre 2024. A cura di Cesare Tronel.
Speciale Musicale: STILLWATER BAND
23 gennaio 2025
Dal Salone “San Michele” in VILLANOVA M.to ( AL ) Concerto di STILLWATER BAND registrato il 5 ottobre 2024
Vercelli: “Tribute to Chet” primo appuntamento jazz dell’anno al Viotti Club, sabato 11 gennaio
10 gennaio 2025
Primo appuntamento dell’anno, sabato 11, con la rassegna “Jazz al Viotti Club”, organizzata dalla Camerata Ducale con la direzione artistica di Luigi Ranghino e Claudio Cagnoni. Protagonisti del concerto i Four Brothers, alla tromba Alberto Mandarini, con il “Tribute to Chet”, un omaggio al celebre trombettista Chet Baker. Con Alberto Mandarini, tromba e flicorno, Daniele
Vercelli: il “45° Concerto di Natale” della Vercelli Jazz Filarmonica “Gianni Dosio”
25 dicembre 2024
Dal Teatro Civico di Vercelli – sabato 21 dicembre 2024
Vercelli: fino al 27 agosto la 33ma Sagra D’la Panissa
22 agosto 2025
Vercelli: dal 21 al 27 agosto la “33a Sagra d’la panissa”
31 luglio 2025
L’umanizzazione delle cure rappresenta un principio fondamentale per garantire la qualità dell’assistenza sanitaria. In quest’ottica, l’ASL di Vercelli ha deciso di ampliare le fasce orarie di visita ai pazienti ricoverati presso i Presidi Ospedalieri di Vercelli e di Borgosesia, con l’obiettivo di ridurre la sensazione di isolamento e favorire il supporto e la vicinanza dei
PROMO – TuttiCarnevali 2025
12 febbraio 2025
Il video di Natale 2024 della Polizia di Stato
24 dicembre 2024
Il video di Natale 2024 della Polizia di Stato racconta l’impegno delle donne e degli uomini della Polizia di Stato, anche nelle ricorrenze più importanti dell’anno. È la sera della Vigilia e Francesca e Giovanni attraversano le strade vuote della città, per garantire la sicurezza di chi sta festeggiando con i propri cari; da una finestra lo
Promo “Concerto Natale 2024”
23 dicembre 2024
Il Chicco – Natale 2024
7 dicembre 2024
Via San Paolo 7 – Vercelli – tel. 345 3381876 Consegne a domicilio | Spedizioni in tutta Italia
Ambrosini, Vercelli – Natale 2024
7 dicembre 2024
Per i vostri regali: Gioielleria e Orologeria Ambrosini, piazza Cavour 28/R, Vercelli – tel.0161.253082.
Tenuta Castelletto, Caresana (VC)
3 dicembre 2024
Immersa nella campagna vercellese, Tenuta Castelletto farà da cornice alla cerimonia dei vostri sogni; con la sua storia, la sua architettura e la bellezza degli spazi, conquisterà il vostro cuore e lascerà a tutti voi un magnifico ricordo. Tenuta Castelletto, SP4, 13010 Caresana VC | tenutacastelletto@virgilio.it | 327 76 70 490 / 347 38 72 776
Il calendario 2025 della Polizia di Stato
8 novembre 2024
I dodici scatti realizzato dal fotografo Eolo Perfido, maestro della Street photography, compongono il calendario 2025 della Polizia di Stato. Il ricavato sostiene il progetto di Unicef “School in the box” ed il Piano Marco Valerio, che aiuta le famiglie dei poliziotti con figli gravemente malati. Acquistate la vostra copia seguendo le indicazioni presenti sul
L’Emiliano compie 70 anni!
28 ottobre 2024
Liste Nozze e Articoli Regalo, piazza Palazzo Vecchio 11, Vercelli. Tel.0161 252625
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dall’8 al 14 settembre 2025
8 settembre 2025
OROSCOPO dall’8 al 14 SETTEMBRE Segno fortunato: GEMELLI Stelle e Pianeti si dividono tra Segni estivi ed autunnali, regalandoci ancora un momento di leggerezza vacanziera. Marte anticipa tutti e corre già spedito verso l’autunno, mettendo sotto pressione i nostri amici della Bilancia e, per contro, dell’Ariete. ARIETE – L’opposizione netta di Marte inizia a pesare
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo di settembre 2025
2 settembre 2025
L’OROSCOPO di settembre 2025 Il Cielo di Settembre Il ritorno dalle vacanze ci presenta un Cielo ricco di novità, o forse di deja vù, con alcuni Pianeti lenti che si muovono in moto retrogrado, riportandoci ad una situazione vista negli anni scorsi. E’ l’ultimo “colpo di coda”, prima di iniziare il cammino diretto nei nuovi
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dell’estate (agosto 2025)
28 luglio 2025
L’OROSCOPO dell’Estate Il Cielo d’Estate L’Estate 2025 presenta alcuni aspetti che differenziano di molto il Cielo attuale da quello, non solo dei mesi passati, ma anche degli anni scorsi. L’imprevedibile Urano è in Gemelli, a vivacizzare quotidianità di un Segno amante delle novità: di riflesso, accettano questi cambiamenti improvvisi anche gli amici Acquario e Bilancia,
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dal 21 al 27 luglio 2025
21 luglio 2025
OROSCOPO dal 21 al 27 LUGLIO Segno fortunato: LEONE L’evento più atteso di questa settimana è l’ingresso del Sole in un nuovo Segno, quello del Leone, che ci preannuncia anche l’Estate piena. Insieme al Sole, anche il veloce Mercurio continua il suo cammino, in questo caso retrogrado, in Leone, mentre Venere è ancora in Gemelli,
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dal 14 al 20 luglio 2025
13 luglio 2025
OROSCOPO dal 14 al 20 LUGLIO Segno fortunato: TORO Il Sole prosegue il suo transito in Cancro, accanto a Giove, mentre Urano muove i primi timidi passi in Gemelli: si attende un futuro di grandi novità ed eventi inattesi per i nati dei Segni d’Aria. Marte arriva e supera la metà della Vergine, con energia
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo di Luglio 2025
30 giugno 2025
L’OROSCOPO di LUGLIO Il Cielo di Luglio L’Estate marcia a passo spedito con una bella riunione di Stelle e Pianeti in Leone, in particolare nella seconda parte del mese, Segno legato per tradizione alla stagione più calda dell’anno. Mercurio, con moto retrogrado, rimane per tutto Luglio in Leone, favorendo i nati dei segni di Fuoco,
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dal 23 al 29 giugno 2025
23 giugno 2025
OROSCOPO dal 23 al 29 GIUGNO Segno fortunato: CANCRO Con il Solstizio d’Estate, il Sole ha iniziato il suo transito in Cancro, accanto a Giove. Anche il veloce Mercurio cambia Segno ed il giorno 27 entrerà in Leone. Stelle e Pianeti sono ben distribuite sui quattro elementi, portando novità per ognuno. ARIETE – I nati di marzo
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dal 16 al 22 giugno 2025
16 giugno 2025
OROSCOPO dal 16 al 22 GIUGNO Segno fortunato: TORO Questa settimana il Sole, il 21 giugno, entra in Cancro, mentre mercoledì 18 Marte entra in Vergine, con un bel respiro di sollievo da parte dei nati del Leone e, per contro, dell’Acquario. Per la Vergine inizia il periodo più intenso dell’anno, così come per i
OROSCOPO dal 9 al 15 GIUGNO Segno fortunato: CANCRO Il Cielo di Giugno ci sorprende ancora con importanti cambiamenti. Dalle valenze Gemelli, che ci hanno accompagnati nell’ultimo periodo, ma anche nell’arco temporale più lungo dell’ultimo anno, con la presenza di Giove nel Segno, si passa ad un mood più “Cancro”, con il passaggio, nel primo
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo di giugno 2025
3 giugno 2025
L’OROSCOPO di GIUGNO Il Cielo di Giugno L’Estate è tornata. Ce lo ricorda il Cielo di giugno, con una Stella e due Pianeti – Sole, Mercurio e Giove – che passano nel segno tipicamente estivo del Cancro. Un sogno di mezzaestate, si potrebbe dire, soprattutto per quanto riguarda l’arrivo del grande Giove nel primo Segno
OROSCOPO dal 26 maggio al 1° giugno Segno fortunato: GEMELLI Sono due i Pianeti che questa settimana cambiano Segno: martedì 27 maggio tocca a Mercurio, che raggiunge il Sole in Gemelli, in tempo per festeggiare degnamente i compleanni dei nati di maggio; il giorno prima, lunedì 26 maggio, assisteremo, invece, ad un cambiamento più profondo, con
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dal 19 al 25 maggio 2025
19 maggio 2025
OROSCOPO dal 19 al 25 MAGGIO Segno fortunato: PESCI Si procede a grandi passi verso la fine della Primavera e mercoledì 21, nel giorno di Mercurio, il Sole entra nel segno dei Gemelli il “Puer aeternus”, che corrisponde all’età dell’adolescenza e vi si arriva, come di consueto, quando termina l’anno scolastico. Perché i Gemelli sono
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dal 12 al 18 maggio 2025
12 maggio 2025
OROSCOPO dal 12 al 18 MAGGIO Segno fortunato: SAGITTARIO Il Sole e Mercurio corrono nel segno del Toro, per l’ultimo tratto di transito stagionale, prima di darsi appuntamento in Gemelli, dove incontreranno Giove, la Grande Fortuna degli antichi, in un grande fuoco d’artificio, prima che il Pianeta passi al successivo Cancro. Bene il Sestile di
OROSCOPO dal 5 all’11 Maggio Segno fortunato: VERGINE Il Cielo di Maggio si incendia, grazie alla considerevole presenza di valenze di Fuoco, ad iniziare dalla Luna che all’inizio della settimana fa visita agli amici del Leone, mentre i pianeti veloci, Mercurio e Venere, sono in Ariete. Tutte queste valenze sono in armonico aspetto con Giove,
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo di maggio 2025
28 aprile 2025
OROSCOPO di Maggio 2025 Il Cielo di Maggio Il Cielo del mese di Maggio ci porta uno dei principali eventi astrologici dell’anno: il giorno 26, infatti, dopo due anni di permanenza nel segno dei Pesci, Saturno fa il suo ingresso in Ariete, dando inizio ad un nuovo ciclo. Non si tratta ancora dell’uscita definitiva del
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dal 21 al 27 aprile 2025
22 aprile 2025
OROSCOPO dal 21 al 27 aprile 2025 Segno fortunato: TORO Il Cielo si divide in molteplici valenze che toccano tutti i principali Elementi: il Sole da poche ore è entrato nel segno del Toro, mentre Venere e Saturno rimangono in Pesci, creando con la stella principale un buon aspetto di Sestile, favorendo entrambi i Segni. Per contro, Mercurio
Risò: Area Food, il gusto del riso e delle eccellenze piemontesi.
10 settembre 2025
Jose Saggia, presidente FIPE Ascom Vercelli
Vercelli. Risò, Festival Internazionale del Riso: tra gli organizzatori anche l’Ente Nazionale Risi.
9 settembre 2025
Natalia Bobba, presidente Ente Nazionale Risi – intervista di Claudio Cagnoni
Roberto Scheda, sindaco di Vercelli
Le scuole di Vercelli protagoniste a Risò
7 settembre 2025
Risò – Festival Internazionale del Riso, nella sua prima edizione, è lieto di accogliere la partecipazione attiva delle istituzioni scolastiche, coinvolgendo un ampio numero di studenti in diverse attività e momenti significativi dell’evento, offrendo agli studenti esperienze pratiche che li aiuteranno a comprendere in modo più profondo la tradizione agricola locale, la sostenibilità ambientale e il ruolo fondamentale che
Vercelli. Risòff, eventi fuori festival: “camminando” il 13 e “pedalando” il 14 settembre
5 settembre 2025
Laura Musazzo, delegato CONI provinciale Vercelli
Vercelli, Risò: presentati i 21 talk che accompagneranno la tre giorni del festival
5 settembre 2025
Menico Rizzi, rettore Università Piemonte Orientale
Risò: le iniziative Cia-Agricoltori Italiani
4 settembre 2025
Cia-Agricoltori Italiani protagonista a Risò, il Festival Internazionale del Riso, a Vercelli dal 12 al 14 settembre, con uno stand istituzionale e un convegno di approfondimento tra le iniziative previste. Lo spazio espositivo Cia sarà nel Padiglione Filiera Stand 9, all’interno del Risò Village, allestito su Piazza Antico Ospedale, per valorizzare le aziende agricole associate e promuovere
RISÒ NIGHTS: tre serate di magia in Via San Paolo a Vercelli
4 settembre 2025
Dopo il grande successo di luglio, Via San Paolo si prepara a vivere tre serate indimenticabili! Questa volta abbiamo deciso di fare le cose in grande: non una, ma ben tre serate pensate per sorprendere, emozionare e far vivere al pubblico un’atmosfera unica nel cuore di Vercelli. Dal 12 al 14 settembre, Via San Paolo
Vercelli, Risò: “Siamo pronti a valorizzare il nostro prodotto straordinario: il riso”
3 settembre 2025
Davide Gilardino, presidente Provincia di Vercelli
Dal 12 al 14 settembre 2025, Vercelli ospiterà la prima edizione di Risò – Festival Internazionale del Riso, un evento unico nel panorama italiano che, per tre giorni, animerà la capitale europea della risicoltura, rendendola un vivace crocevia di cultura, gastronomia e paesaggio. Un’occasione per celebrare il cereale che più di ogni altro racconta l’identità
Il Museo del Tesoro del Duomo, in contemporanea alla mostra “Nel tuo nome. L’arte parla di comunità. Dal Cinquecento al mondo contemporaneo” aperta fino al prossimo 31 ottobre, organizza dal 5 settembre in occasione di Risò, il Festival internazionale del Riso, la mostra “Benedetto riso. Dalle giornate dei canonici alla tavola”, con una conferenza di Giovanni Ferraris, che
Vercelli: la Fondazione Marazzato presente a Risò
26 agosto 2025
Fattoria in città 2025, i laboratori: “Lento sarai tu”
1 giugno 2025
Fattoria in città 2025, i laboratori: “La pesca è bella”
31 maggio 2025
Nel Chiostro della Basilica di Sant’Andrea
Con la compagnia di Bruno Niemen, in via Cavour.
Fattoria in città 2025: il contest finale di Giovani Chef, il concorso gastronomico per giovani aspiranti chef.
31 maggio 2025
Marco Barasolo, direttore Formater Vercelli
Lo street sport per le scuole alla “Fattoria”: il basket.
30 maggio 2025
Laura Agostinoni, insegnante di scienze motorie e sportive
Lo street sport per le scuole alla “Fattoria”: il volley.
30 maggio 2025
Montserrat Casas, insegnante di scienze motorie e sportive
Fattoria in città 2025, i laboratori: “Le mani in pasta”
30 maggio 2025
Nel Chiostro della Basilica di Sant’Andrea
diretta a cura di Claudio Cagnoni
a cura di Claudio Cagnoni
a cura di Claudio Cagnoni
a cura di Claudio Cagnoni
Simona Paonessa: “Il mio impegno in Consiglio regionale”
14 giugno 2024
La più giovane consigliera regionale eletta nelle liste del PD. (di Claudio Cagnoni)
Vercelli 10 giugno 2024, conduce Claudio Cagnoni
Interviste di Claudio Cagnoni
Vercelli: intervista al candidato sindaco Fabrizio FINOCCHI
31 maggio 2024
a cura di Claudio Cagnoni
a cura di Claudio Cagnoni
Vercelli: intervista alla candidata sindaco Valentina BRUSON
28 maggio 2024
a cura di Claudio Cagnoni
Vercelli: intervista al candidato sindaco Gabriele BAGNASCO
27 maggio 2024
a cura di Claudio Cagnoni
Vercelli: confronto con i candidati a sindaco sulla cultura.
26 maggio 2024
Registrazione dell’evento del 23 maggio 2024 organizzato dall’associazione culturale Il Ponte, ospitato presso il parlamentino di Ovest Sesia e moderato dal professor Giorgio SImonelli.
Info e contatti. email: info@vercelliweb.tv – tel. 347 1319540
oppure compila il modulo qui sotto