Vercelli. Museo del Tesoro del Duomo: un mese dedicato a Risò

Il Museo del Tesoro del Duomo, in contemporanea alla mostra “Nel tuo nome. L’arte parla di comunità. Dal Cinquecento al mondo contemporaneo” aperta fino al prossimo 31 ottobre, organizza dal 5 settembre in occasione di Risò, il Festival internazionale del Riso, la mostra “Benedetto riso. Dalle giornate dei canonici alla tavola”, con una conferenza di Giovanni Ferraris, che ha prestato gran parte delle opere in esposizione, prevista alle ore 17. La conferenza avrà il titolo Dalla malaria alla Bellaria e sarà incentrata sulla storia del territorio vercellese. La mostra rimarrà poi aperta fino al 28 settembre. Nel weekend di Risò sarà inoltre eccezionalmente esposto il famoso Vercelli Book, il manoscritto in antico anglosassone che tutto il mondo conosce per la sua importanza linguistica, culturale e sociale. A corredo della mostra, il 26 settembre alle ore 17 si terrà presso la Sala del Trono del Palazzo Arcivescovile la conferenza Argenti e argentieri nelle terre del riso con Laura Marino , direttrice del museo diocesano
di Cuneo – Fossano, con la presentazione dell’ultimo libro curato da Gianfranco Fina “Argenti piemontesi del XVII e del XVIII secolo” che comprende una sezione legata agli argentieri vercellesi.

Vercelli. Museo del Tesoro del Duomo: un mese dedicato a Risò

Notizie | Commenti