Il Comune di Vercelli è lieto di annunciare che 24 giovani talenti della scuola “F.A. Vallotti” si esibiranno all’inaugurazione della mostra sull’Espressionismo italiano che si terrà mercoledì 10 settembre, dalle 17.30, in Arca.
La scelta di coinvolgere i giovani musicisti testimonia l’importanza che l’Amministrazione, guidata dal Sindaco, Roberto Scheda, attribuisce alla promozione delle Arti e della Cultura tra le nuove generazioni, sostenendo e valorizzando il talento e la creatività dei ragazzi.
Il gruppo della Vallotti sarà composto da 10 batteristi, cinque tastiere, due bassi elettrici, un trombone, un sax alto e cinque coristi. Il maestro sarà Claudio Saveriano.
La giornata di mercoledì 10 settembre assume dunque un significato speciale per la città di Vercelli: rappresenta l’inizio del “rinascimento culturale” anticipato dal Sindaco attraverso iniziative artistiche e culturali di grande impatto e valore per l’intera comunità vercellese e non solo.
Quello stesso giorno, alle ore 10, allo spazio Gioin, in via Laviny 67, sarà infatti inaugurata anche la Cracking Art. Oltre 50 animali colorati, sparsi lungo le strade e le piazze, ci ricorderanno l’importanza del riciclo e del rispetto dell’ambiente. Vercelli sarà “simpaticamente invasa” da chiocciole, rane, elefanti e persino un coccodrillo. Ognuno di loro sarà posizionato in un luogo preciso e la scelta è stata dettata con un riferimento. Per esempio: 12 lupi saranno posizionati sul retro della basilica di Sant’Andrea. Motivo? Una leggenda racconta che, proprio nei giorni di Sant’Andrea, chi ode la voce di un lupo è destinato a morire entro breve. A Vercelli i lupi saranno silenziosi, nessuno sentirà la loro voce. Con il loro sguardo invece ci ammoniscono che il destino è unicamente nelle nostre mani, sono le nostre decisioni che portano alla prosperità o alla fine della vita sul pianeta…
L’inaugurazione della mostra sull’Espressionismo italiano e la performance dei ragazzi della “F.A. Vallotti” rappresentano l’occasione unica per celebrare creatività e arte nella Vercelli che guarda al futuro con grande fiducia ed entusiasmo.
L’appuntamento in Arca, che proporrà anche opere mai esposte prima al pubblico, durerà fino al prossimo 11 gennaio. Sono già attive le prevendite al sito https://www.ticket.it/…/l-espressionismo-italiano.aspx.