Vercelli: L a n d [ e ] s c a p e rice fields | sette campi d’arte – 4 settembre | 28 settembre 2025

progetto a cura di studiodieci | no for profit | citygallery.vc in collaborazione con Principato di Lucedio (VC), Museo Borgogna di Vercelli, Associazione Arte da Mangiare Mangiare Arte di Milano

L’esposizione nasce dall’amore per Vercelli e il suo territorio, terra che, ormai cinquantaquattro anni fa, vide nascere il centro culturale per l’Arte Contemporanea studiodieci | no for profit | citygallery | vc. Nel tempo il paesaggio vercellese e il suo patrimonio artistico sono stati sempre al centro degli eventi espositivi dell’Associazione sia nelle sue sedi vercellesi che in importanti spazi espositivi e museali nazionali e internazionali. Oggi, la sede di Piazzetta Pugliese Levi si riapre ancora una volta alle tematiche che hanno per protagonisti gli affascinanti specchi d’acqua di un poetico mare a quadretti. Questo in occasione di RISO’, il festival internazionale del riso che sarà celebrato a Vercelli dall’11 al 14 settembre prossimi. studiodieci non poteva non celebrare questa importante manifestazione ed ecco che, sotto il titolo di/ ‘Land[e]scape, rice fields | sette campi d’arte’ ha dato voce nei suoi spazi a sette artisti che costruiranno opere site specific. Agli artisti in dialogo, Carla Crosio . Topylabrys . Margherita Levo Rosenberg . Matteo Lombardi Diego Pasqualin e Marco Merati (giovane promessa dell’Accademia di Brera) si affianca il fotografo Donatello Lorenzo con otto suggestive immagini in bianco e nero della campagna vercellese, provenienti dalla collezione privata del Principato di Lucedio che sarà aperta al pubblico in autunno.

Vercelli: L a n d [ e ] s c a p e rice fields | sette campi d’arte – 4 settembre | 28 settembre 2025

Notizie | Commenti