La Fondazione Egri – riconosciuta dal Ministero della Cultura come Centro di Rilevante Interesse per la Danza (CRID) – inaugura a Vercelli una nuova stagione di Interscambi Coreografici, all’interno del progetto IPUNTIDANZA, un network diffuso di programmazione, produzione e formazione sul territorio regionale del Piemonte. 
Interscambi Coreografici 2025/2026 si apre domenica 2 novembre 2025 alle ore 18.30 con lo spettacolo “Il gioco del mondo + Leonardo da Vinci – Anatomie spirituali (estratto)” della Compagnia EgriBiancoDanza. “Il gioco del mondo”, ideazione e coreografia di Vincenzo Criniti, è una coreografia senza un preciso intento narrativo, ispirata al celebre gioco della campana. Il caratteristico salto della campana, movimento da cui parte la ricerca coreografica, è strutturato con ritmi diversi e con un disegno preciso nello spazio e inoltre arricchito da posture ispirate agli antichi Romani, che usavano questo gioco anche come allenamento. Il “gioco” insistito nel movimento è a tratti interrotto da momenti in cui lo scandire vocale delle dieci tappe della campana evoca la capacità di stare e convivere con gli altri.
A completare lo spettacolo sarà la coreografica “Leonardo da Vinci – Anatomie spirituali (estratto)”, ideazione e coreografia di Raphael Bianco, secondo capitolo del progetto ERGO SUM. Dedicato al genio di Leonardo, il lavoro indaga il corpo come strumento di conoscenza e spiritualità, un corpo che si fa storia di sé e altro da sé. La coreografia si ispira ai disegni anatomici di Leonardo e si sviluppa tra suoni della natura, echi di musica rinascimentale e suggestioni esoteriche, in un rituale che alterna momenti poetici, surreali e visionari.
                
                






