Un viaggio nel passato tra le periferie di Vercelli: al via l’incontro “A (archeo)zonzo per l’Isola che c’è”

Il MAC – Museo Archeologico Civico “L. Bruzza” e il Comitato Rione Isola invitano la cittadinanza a partecipare a un evento culturale unico che intende riscoprire le radici archeologiche di uno dei quartieri più caratteristici di Vercelli. L’appuntamento, dal titolo evocativo “A (archeo)zonzo per l’Isola che c’è”, si terrà domenica 4 maggio alle ore 18.00 presso il Centro Incontro di via Restano 19, nel cuore del rione Isola.

Relatore dell’incontro sarà il dott. Fabio Pistan, conservatore del MAC di Vercelli, che guiderà i partecipanti in un’affascinante immersione nel passato, tra reperti e racconti che testimoniano la lunga storia del territorio posto al di fuori delle antiche cinte murarie cittadine.

L’evento rappresenta un’importante occasione per valorizzare il patrimonio archeologico locale, spesso poco conosciuto ma di grande rilevanza, e per rafforzare il legame tra la comunità e il proprio territorio.

Al termine della conferenza, gli ospiti saranno invitati a condividere un momento conviviale con un rinfresco offerto dagli organizzatori.

L’iniziativa è promossa in collaborazione con il Comune di Vercelli e il Museo Leone.

Un viaggio nel passato tra le periferie di Vercelli: al via l’incontro “A (archeo)zonzo per l’Isola che c’è”

Notizie | Commenti