La Società Fagiuolesca, organizzatrice del Carnevale Storico di Santhià, annuncia l’avvio del progetto “Colora il Carnevale”, un’iniziativa creativa rivolta alle scuole primarie delle città di Santhià, Carisio, Buronzo e Formigliana.
Il concorso, pensato per valorizzare la fantasia dei più piccoli e avvicinarli alla tradizione del Carnevale più antico del Piemonte, prevede la realizzazione – in gruppo e per classi – del disegno di un carro allegorico, predisposto per l’occasione dal maestro carrista Gianni Franceschina.
Per consentire un lavoro uniforme e di grande impatto visivo, la Società Fagiuolesca fornirà gratuitamente alle scuole cartelloni in formato 50×90 cm, che saranno consegnati entro la fine di novembre.
Scadenze e calendario
- Consegna degli elaborati: 31 gennaio 2026
- Esposizione di tutti i lavori: presso la sede della Pro Loco Santhià
- Inaugurazione della mostra e premiazione: sabato 14 febbraio 2026
A seguire, una merenda gratuita per tutti i bambini e i presenti.
Premi
Le classi vincitrici riceveranno buoni acquisto di materiale didattico, messi a disposizione dalla Pro Loco attraverso le tre cartolerie locali:
- Punto Ufficio
- Buffetti
- Digitalissimo
Visite guidate
Le scolaresche, previa prenotazione, potranno visitare la mostra e il Museo del Carnevale, vivendo un’esperienza immersiva nella storia e nella creatività della manifestazione.
Il progetto è coordinato da Cavajer Giancarlo Berri Libero.
Con “Colora il Carnevale”, la Società Fagiuolesca rinnova il suo impegno verso la comunità, coinvolgendo le nuove generazioni e promuovendo, attraverso l’arte e la partecipazione, lo spirito autentico del Carnevale Storico di Santhià.







