Saluggia: torna il grande teatro con “Voci calpestate”
19Nov
(comunicato sstampa)
Il Comune di Saluggia annuncia con piacere un nuovo spettacolo teatrale che si terrà presso l’ex Chiesa di San Francesco, sabato 22 novembre alle ore 21: “Voci Calpestate”, un reading teatralizzato dedicato al tema, purtroppo sempre attuale, della violenza sulle donne. L’evento è promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Saluggia in collaborazione con BrokenEgg.
L’iniziativa, proposta da Skené Teatro Team Vercelli, nasce come occasione di riflessione e consapevolezza civile, per dare voce alle storie troppo spesso ignorate di chi ha subito violenza. Sul palco si alterneranno Gianluca Mischiatti e Gian Marco Sabato, con la partecipazione di Elisa Gallina ed Elisabetta Godino. Lo spettacolo è tratto dal libro Ferite a morte di Serena Dandini, con un adattamento curato da Skené Teatro Team Vercelli. Le musiche originali sono dei maestri Francesco Cilione e Sergio Sorrentino.
“Voci Calpestate” parte da una necessità: superare il punto di vista rassicurante e distaccato spesso assunto di fronte ai casi di violenza, per restituire complessità, dolore e verità alle esperienze delle donne che non possono più raccontarsi. Le loro parole, affidate agli attori, invitano il pubblico a cambiare prospettiva, a mettere in discussione certezze e automatismi culturali, a farsi parte attiva di un percorso di cambiamento reale.
Un invito al pubblico Per contribuire alla piena riuscita dello spettacolo, gli spettatori sono invitati a portare da casa un paio di scarpe: un gesto simbolico che darà ulteriore forza visiva e emotiva alla performance.
L’Amministrazione comunale invita tutta la cittadinanza a partecipare a questa serata di teatro civile, nella convinzione che la cultura sia uno strumento fondamentale per promuovere consapevolezza, rispetto e responsabilità collettiva.
Saluggia: torna il grande teatro con “Voci calpestate”
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la pagina cookie policy.
Chiudendo questo banner, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie. Accetto