Nuovi portali agli ingressi dei Borghi delle vie d’acqua: identità condivisa per 56 comuni.

56 comuni che lavorano insieme per valorizzare il territorio: questa è stata fin dall’inizio la mission dei Borghi delle vie d’acqua. In pochi anni sono stati realizzati investimenti superiori ai 10 milioni su tutti i comuni e grazie a questa progettualità condivisa oggi si inaugura un nuovo intervento da oltre 560.000€ concesso da Regione Piemonte sui fondi FSC, per lo sviluppo e la coesione, con il posizionamento di 24 portali agli ingressi dei Borghi così da definire maggiormente un’area omogenea. 

“Un risultato che concretizza una visione comune nata qualche anno fa. Grazie a tutti gli amministratori comunali che per primi hanno creduto fortemente in ciò che ora è realtà e un ringraziamento particolare ai comuni di Crescentino, Santhià e Trino che hanno gestito la gara d’appalto di questi portali”, afferma il presidente della Provincia di Vercelli Davide Gilardino. “La Provincia è capofila di questo progetto importante che vedrà ulteriori risorse assegnate a settembre – continua Gilardino.  Il territorio sta investendo non solo per la promozione e la valorizzazione, ma soprattutto per farsi conoscere anche in attesa di Risò, per cui tutto il vercellese sarà protagonista dell’attenzione internazionale. Dobbiamo essere sempre più consapevoli di cosa siamo e rappresentiamo, e un benvenuto nuovo a chi verrà a trovarci è sicuramente un buon inizio”. 

Nuovi portali agli ingressi dei Borghi delle vie d’acqua: identità condivisa per 56 comuni.

Notizie | Commenti