Non è mai stata soltanto “presenza” quella del Gruppo Marazzato alla grande fiera Ecomondo, l’evento internazionale dedicato alle tecnologie per l’ambiente che attira nell’area fieristica di Rimini centinaia di aziende ed esperti, e non sarà così nemmeno in questa 28a edizione in calendario dal 4 al 7 novembre.
L’azienda vercellese, leader nelle bonifiche ambientali, si ripresenta infatti con un programma che ne conferma il ruolo attivo nel settore dell’ecologia e l’attenzione nel seguire, e spesso anticipare, temi ed esigenze.
Quest’anno l’unica cosa davvero invariata è la posizione all’interno del complesso fieristico: lo stand allestito nell’area 302-203 del padiglione C1 è infatti profondamente rinnovato e realizzato con largo uso di materiali naturali, soprattutto legno, che sottolineano il legame con la natura e il territorio come anche lo showcooking con prodotti tipici che animerà i momenti conviviali sullo stand per tutta la durata della manifestazione.
Le novità non sono naturalmente soltanto estetiche, ma riguardano il proseguimento del cammino nella direzione della sostenibilità espressa tramite i criteri ESG (Environmental, Social, Governance) e riassunti nel nuovo Report di Sostenibilità. Presentato anche quest’anno proprio in occasione della fiera, il resoconto sull’impatto ambientale e sociale del Gruppo Marazzato quest’anno è stato realizzato con la collaborazione Lifegate, società benefit e fulcro di un network di aziende orientate alla transizione ecologica e all’economia circolare.







