Fiera del Riso e Risò insieme per celebrare il riso a livello internazionale

Dall’esperienza di Isola della Scala alla visione globale di Vercelli: nasce una partnership per valorizzare il riso tra tradizione, innovazione e cultura.

La Fiera del Riso di Isola della Scala, a 20 km da Verona, la più importante manifestazione italiana dedicata al riso e al risotto, ufficializza la partnership con Risò – Festival Internazionale del Riso.
L’accordo unisce l’esperienza della Fiera, forte di oltre mezzo secolo di storia e radicamento territoriale, con un progetto internazionale che dà al riso una visibilità globale.
Non solo tradizione, ma anche salute, benessere e innovazione: questi i temi condivisi. “Lo scorso anno a Ortigia – ricorda Roberto Venturi, amministratore unico di Ente Fiera – presentammo l’Osservatorio Nazionale sui Consumi di Riso, impegnandoci al fianco dei promotori di Risò. Oggi quell’idea è realtà”.
L’alleanza vuole valorizzare il riso italiano con una visione concreta e proiettata al futuro.

L’Osservatorio, promosso da Ente Fiera con il Consorzio di Tutela I.G.P. Riso Nano Vialone Veronese e l’Ente Nazionale Risi, ha messo in luce il ruolo del riso nella dieta degli italiani. Secondo l’indagine AstraRicerche, il riso è percepito come alimento sano, digeribile ed energetico, adatto a chi fa sport e legato a convivialità e benessere mentale. Sempre più apprezzato dai giovani in sushi e pokè, trova nuove applicazioni anche in integratori e cosmetica.

Dal risotto veronese alle cucine internazionali, lo stesso ingrediente si conferma universale e versatile. La partnership Fiera del Riso – Risò punta a promuovere la cultura del riso a 360 gradi. Isola della Scala si caratterizza per il suo evento popolare, capace di coinvolgere tutte le generazioni in un linguaggio inclusivo.
Vercelli, invece, con il Festival, mira a diventare polo europeo di riferimento per la filiera risicola italiana. n articolato programma unirà momenti di analisi economica, scenari di mercato, mostre, tour e attività formative. Non mancheranno appuntamenti culturali di rilievo e un forte sviluppo del versante B2B.
L’obiettivo è creare una piattaforma di incontro tra imprese, produttori e operatori del settore.

Un futuro fatto di contaminazioni culturali, innovazione e tradizione, in cui il riso resta protagonista.

Fiera del Riso e Risò insieme per celebrare il riso a livello internazionale

Notizie | Commenti