Pagina iniziale \ Notizie \ Biodiversità e tutela ambientale: mezzo milione al Parco delle Lame del Sesia.
Biodiversità e tutela ambientale: mezzo milione al Parco delle Lame del Sesia.
26Ago
L’Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore ha ottenuto un contributo di 500.000 euro dal bando regionale “Implementazione della biodiversità” finanziato dal PR FESR 2021/2027. Il progetto riguarda interventi di sistemazione naturalistica e paesaggistica nei comuni di Albano Vercellese, Greggio, Oldenico e Villata, all’interno del Parco Naturale delle Lame del Sesia (ZSC e ZPS). L’investimento complessivo ammonta a oltre 504.000 euro, quasi interamente coperto dal contributo regionale, e sarà realizzato in 36 mesi. L’obiettivo è la conservazione della biodiversità, il miglioramento paesaggistico e la valorizzazione del territorio. La Commissaria Erika Vallera sottolinea la scelta strategica dell’Ente di partecipare ai bandi per garantire un’equa distribuzione delle risorse. La Direttrice Monica Perroni evidenzia che il progetto favorirà il ripopolamento del tritone e il contrasto alle specie alloctone. Il finanziamento si aggiunge a quelli già ottenuti negli ultimi anni, tra cui il milione di euro del bando IdroGeoParchi e altri 500 mila euro per opere idrogeologiche a Dormelletto. Il nuovo intervento rafforza il ruolo dell’Ente nella transizione ecologica e nella tutela degli habitat della Rete Natura 2000. Un’azione concreta che unisce visione politica, efficienza amministrativa e sostenibilità ambientale. Il progetto conferma la volontà dell’Ente di agire con una strategia territoriale condivisa e duratura.
Biodiversità e tutela ambientale: mezzo milione al Parco delle Lame del Sesia.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la pagina cookie policy.
Chiudendo questo banner, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie. Accetto