Giovedì 9 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Vista, un’occasione importante per sensibilizzare la popolazione e le istituzioni sull’importanza della prevenzione e della tutela della vista. Grazie a IAPB ITALIA – Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità (www.iapb.it )che promuove e finanzia queste attività, l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Vercelli con la […]
Leggi...Il Comune di Trino Vercellese sarà interessato da una campagna di sostituzione dei contatori dell’acqua potabile: l’intervento coinvolgerà oltre 1.150 utenze e rientra nel piano di ammodernamento delle infrastrutture idriche gestite dalla società, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza del servizio e garantire una maggiore affidabilità nella misurazione dei consumi. L’attività prenderà avvio da metà ottobre […]
Leggi...Vercelli si prepara a vivere un fine settimana all’insegna della sostenibilità, della bellezza artigianale e del fascino del passato. Sabato 4 e domenica 5 ottobre tornano in città due appuntamenti molto attesi: NATURALVERCELLI e BARLAFUS, iniziative che da anni animano i fine settimana con colori, profumi e storie da scoprire. 🌿 Sabato 4 ottobre – […]
Leggi...Vercelli si prepara alle Riso’ Night, organizzate da Ascom Confcommercio Vercelli, Comune di Vercelli e Provincia di Vercelli. Venerdì 12 a partire dalle ore 18.00 e Sabato e Domenica a partire dalle 17, come di consueto, aperitivi, apericena e a seguire cene nei bar, ristoranti e pubblici esercizi della città, molti negozi aperti anche in […]
Leggi...riceviamo e pubblichiamo: *Sabato 13 settembre* tutti in piazza! Nuova iniziativa per gridare forte “STOP AL GENOCIDIO – PALESTINA LIBERA” ▶️ Ci troveremo in Piazza Pajetta dove, a partire dalle ore 16, allestiremo un presidio a cui invitiamo tutti a partecipare portando le bandiere della Palestina. Chi non le ha, le troverà al banchetto. ▶️ […]
Leggi...Dal 12 al 14 settembre 2025, Vercelli ospiterà la prima edizione di Risò – Festival Internazionale del Riso, un evento unico nel panorama italiano che, per tre giorni, animerà la capitale europea della risicoltura, rendendola un vivace crocevia di cultura, gastronomia e paesaggio. Un’occasione per celebrare il cereale che più di ogni altro racconta l’identità […]
Leggi...Il Museo del Tesoro del Duomo, in contemporanea alla mostra “Nel tuo nome. L’arte parla di comunità. Dal Cinquecento al mondo contemporaneo” aperta fino al prossimo 31 ottobre, organizza dal 5 settembre in occasione di Risò, il Festival internazionale del Riso, la mostra “Benedetto riso. Dalle giornate dei canonici alla tavola”, con una conferenza di Giovanni Ferraris, che […]
Leggi...Vercelli: L a n d [ e ] s c a p e rice fields | sette campi d’arte – 4 settembre | 28 settembre 2025
progetto a cura di studiodieci | no for profit | citygallery.vc in collaborazione con Principato di Lucedio (VC), Museo Borgogna di Vercelli, Associazione Arte da Mangiare Mangiare Arte di Milano L’esposizione nasce dall’amore per Vercelli e il suo territorio, terra che, ormai cinquantaquattro anni fa, vide nascere il centro culturale per l’Arte Contemporanea studiodieci | […]
Leggi...Dopo una brevissima pausa, torna GUSTO, SAPORI E ARTE, il mercatino che unisce creatività, tradizione ed eccellenze artigianali nel cuore di Vercelli. Sabato 30 agosto, dalle 08:00 alle 18:00, Via Cavour e Piazza Cavour si coloreranno nuovamente di profumi, sapori e creazioni uniche: un’occasione speciale per riscoprire il piacere dello shopping locale e della convivialità. […]
Leggi...