La Fondazione Marazzato ha celebrato la Giornata Nazionale degli Alberi presentando il volume di filastrocche “Alberi in rima”, frutto di un progetto educativo rivolto alle scuole primarie del vercellese. L’iniziativa, ideata dal pedagogista Franco Pistono, raccoglie disegni e illustrazioni realizzati dagli alunni nell’ambito del percorso “acqua in borraccia”. I materiali prodotti dagli oltre 400 studenti sono stati […]
Leggi...Nella mattinata di oggi, 21 novembre 2025, alle ore 9:30, a Vercelli, presso la chiesa di Sant’Agnese, si è celebrata la tradizionale ricorrenza della “Virgo Fidelis”, Patrona dell’Arma dei Carabinieri.
Leggi...Questa mattina, 20 novembre 2025, intorno alle ore 13, la squadra dei Vigili del Fuoco della Centrale di Vercelli è intervenuta a Borgo Vercelli, in via Unità d’Italia, per un principio d’incendio che ha interessato un’autovettura in transito sulla sede stradale. Giunti sul posto, i Vigili del Fuoco hanno provveduto a raffreddare il veicolo, evitando […]
Leggi...(comunicato stampa) Domenica 23 novembre 2025 alle ore 15 al MAC ci prepariamo al Natale! MAChe palline! è un laboratorio dedicato alla conoscenza della lana come materia prima e al suo utilizzo per realizzare prodotti in feltro. L’esperienza partirà dall’ultima sala del museo allestita con i ritrovamenti provenienti da una tinctoria, situata nell’attuale Via Derna […]
Leggi...(comunicato sstampa) Il Comune di Saluggia annuncia con piacere un nuovo spettacolo teatrale che si terrà presso l’ex Chiesa di San Francesco, sabato 22 novembre alle ore 21: “Voci Calpestate”, un reading teatralizzato dedicato al tema, purtroppo sempre attuale, della violenza sulle donne. L’evento è promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Saluggia in collaborazione con BrokenEgg. […]
Leggi...(comunicato stampa) Domenica 23 novembre ritorna in Piazza Pajetta e in Via Goito il Mercato di S. Andrea, organizzato da Confesercenti con il patrocinio del Comune di Vercelli. Un appuntamento ideale per i primi acquisti natalizi, per rinnovare il guardaroba e per scoprire proposte enogastronomiche che allieteranno ogni tavola. Come da tradizione, gli ambulanti proporranno […]
Leggi...La Società Fagiuolesca, organizzatrice del Carnevale Storico di Santhià, annuncia l’avvio del progetto “Colora il Carnevale”, un’iniziativa creativa rivolta alle scuole primarie delle città di Santhià, Carisio, Buronzo e Formigliana. Il concorso, pensato per valorizzare la fantasia dei più piccoli e avvicinarli alla tradizione del Carnevale più antico del Piemonte, prevede la realizzazione – in […]
Leggi...Nel corso della tombolata d’autunno, in programma mercoledì 19 novembre 2025 alle ore 15 presso la sede dell’Associazione Malati di Alzheimer di Vercelli, sarà presentato il nuovo Consiglio Direttivo: il presidente Luca Pedrale, la vicepresidente Emanuela Fontana, la tesoriera Cristina Pomati, la responsabile della segreteria generale Gladis Mosca, la responsabile relazioni esterne e comunicazione Rita […]
Leggi...Dal Teatro Ariston di Sanremo allo Spazio SBAV di Verona, fino al Palazzo Velli e al Congress Center Fontana di Trevi a Roma, il percorso di Gorizio Lo Mastro delinea una geografia interiore di luce e ombra. Definito “fotografo dell’ombra”, indaga la soglia in cui la luce affiora dal buio trasformando l’immagine in presenza. A […]
Leggi...🔥 L’associazione “La Rete” presenta “A.D. 1307 – Templari, Inquisizione, eresie a Vercelli”, una mostra che esplora Cavalieri Templari, tribunale della Santa Inquisizione e movimenti ereticali locali. 📅 Date: 29-30 Novembre e 6-7 Dicembre 2025 🕙 Orari: 10:00-12:00 / 15:00-18:00 📍 Dove: Ex Chiesa di Santa Chiara, Corso Libertà 300, Vercelli 🎟️ Ingresso: offerta libera […]
Leggi...





